Dizionari AntichiLettera A - pag. 3
Aghi, o spilloniGli antichi si servivano della stessa parola Acus per esprimere gli uni, e gli altri. Quelli di Cipro erano i più stimati. Ve n'erano di diversi...
Agnello pasqualeL'immolazione dell'Agnello Pasquale era presso gl'Israeliti una delle loro più grandi solennità. Questo fu il principale oggetto della festa di...
AgostoNell'antico Calendario Romano, allorchè l'anno cominciava dal mese di Marzo, era il sesto mese, e però fu detto sextilis; nome, che conservò lungo...
Agraria lexQuesta Legge fu nominata Agraria dalla parola latina Ager, che significa campo, terra, perchè aveva per oggetto di far dividere in favor del popolo...
AgraulieFeste crudeli, durante lo quali si facevano ad Agraula, figlia di Cecrope, dei sagrifizj di vittime umane.
AgrionieFeste notturne, che le donne Greche celebravano in onore di Bacco. Esse cominciavano la cerimonia correndo in ogni parte per cercarlo, come se egli fosse fuggito dalle lor mani; e non terminavano le loro corse, che dicendosi le une alle altre, che lo cercavano inutilmente, poichè egli si era ritirato presso le Muse, che lo tenevan nascosto. Quindi si riunivano, e si davano dei conviti delicati, e abbondanti, che terminavano proponendosi a vicenda degli enimmi, e facendosi delle questioni difficili. Non si limitavano tanto scrupolosamente in queste filosofiche materie da non dare qualchevolta in degli eccessi. Coronate di ellera, ed in piena licenza, bevevano tanto in onore del Dio, che sovente ne divenivan furenti, e commettevano allora qualunque disordine.
AgroteraGli Ateniesi davano questo nome a Minerva in una festa, nella quale le sacrificavano cinquecento montoni.
AhoresSi dava questo nome ai fanciulli, ed ai giovini, che alla loro morte credevasi che non fossero ricevuti nell'inferno, perchè non avevano compiuto il tempo della lor vita. I Pagani s'immaginavano, che questi
Ahores, e i
Biothanates, vale a dire
quelli, che avevano cessato di vivere per una morte violenta, fossero ritenuti alle porte dell'Inferno fino a tanto che il tempo, che avrebbero dovuto vivere, fosse interamente compiuto.
AjutantiAdjutores. Erano Uffiziali subalterni che ricevevano degli ordini da quelli, a cui erano sottoposti, benchè la loro nomina, nè la loro amovibilità...
AlabastroLe antichità di questa materia, specialmente le statue, ed i vasi, son rare, e di gran prezzo; l'alabastro, che si forma nelle viscere della terra...
AliculaSpecie di clamide leggiera, così chiamata dal latino Ala, perchè le sue estremità ondeggianti a cagione del vento formavano come una specie d'ali. Si...
AllocuzioneAdlocutio, Arringa militare, fatta da un Imperatore Romano alla sua armata. Gl'Imperatori stimavano talmente il talento di arringare, che battevano...
Inizio Precedente Successivo