Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «Un massiccio delle Alpi Retiche» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

Un massiccio delle Alpi Retiche

Soluzioni- otto lettere: ADAMELLO
- dieci lettere: PRESANELLA
Per le curiosità vedi: Il gruppo montuoso con la Presanella {La Cima Presanella è la vetta più alta dell’omonimo gruppo montuoso, che domina gli altri rilievi dall’alto dei suoi 3557 metri. È separata dalla Val...}.

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)

Curiosità da non perdere!
  • Curiosità su cima dodici: Attraversata dal torrente Avisio, la Val di Fassa è un incantevole avvallamento naturale circondato dagli... continua su Una vetta sulla Val di Fassa
  • Su merano: Inserita in uno scenario naturale da favola, la provincia di Bolzano è disseminata di numerose località armoniosamente adagiate... continua su Una perla dell'Alto Adige
  • Sulla voce vercors: Maggiore città dell’arco alpino per popolazione, Grenoble è attraversata dal fiume Isère ed è circondata da tre massicci... continua su Massiccio sopra Grenoble

Altre definizioni per la risposta adamello: Gruppo montuoso della Val Camonica, Svetta nelle Alpi Retiche, Monte delle Alpi Retiche

Per presanella: Gruppo delle Alpi Retiche

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola massiccio: Il massiccio fra i laghi Alberto e Edoardo; Un massiccio delle Alpi Bernesi; Il più alto massiccio montuoso sardo; Massiccio dei Monti Reatini; Massiccio montuoso a nord di Varese. »» Sinonimi di massiccio (corpulento, imponente, robusto, pieno, grosso, consistente, considerevole, ...).

Parole crociate con il termine retiche: Un gruppo montuoso delle Alpi Retiche; Gruppo montuoso delle Alpi Retiche; Pizzo delle Alpi Retiche; Ci sono le Pennine e le Retiche; Cima delle Alpi Retiche; Alta cima delle Alpi Retiche.

Con il vocabolo alpi: L'indovino che Dante colloca in una spelonca sulle Alpi Apuane; La strada per i pellegrini che dalle Alpi si recavano a Roma; Le Alpi di Massa-Carrara; Le Alpi con l'Aprica; La parte d'Italia con le Alpi; Valico delle Alpi francesi; Colle che ricorda un valico delle Alpi Marittime.

Con il vocabolo delle: All'Aquila c'è quella delle 99 cannelle; Una delle emittenti di Mediaset; La borsetta delle inglesi; Mortali trappole delle zone paludose; La più classica delle corse; I simboli che rappresentano i suoni delle lettere; Il capitale in titoli delle S.p.A.; Studiosi delle cellule.

Temi e categorie: trentino-alto adige, monti.
Parole associate: appennino, località, museo, gruppo, perla, alto, provincia, noto, gardena, valle, centro, montagna, montuoso, vetta, città e catena.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Voci vicine nel dizionario: presalari, presalario, presame, presami « presanella » presbiacusi, presbiacusia, presbiacusie, presbiofrenia
Voci vicine nel dizionario: adamantina, adamantine, adamantini, adamantino « adamello » adamitica, adamitiche, adamitici, adamitico
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con massiccio, Frasi con alpi, Soluzioni con otto lettere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze