Non dimentico, grato
Soluzioni | - sei lettere: MEMORE (mè-mo-re) |
»»
Sinonimi di memore (conscio, riconoscente).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su messalina: Claudio fu incoronato imperatore romano dagli stessi pretoriani che assassinarono Caligola, il suo predecessore. Seppure già avanti... continua su La sposa che Claudio fece uccidere
- Su menagramo: L’inclinazione della mente umana nel cercare una ragione esterna per tutto quello che succede può tradursi, sui casi di sventure... continua su Lo teme il superstizioso
- Sulla voce raboso: Grazie alla sua preziosa diversità territoriale, il Veneto è la principale regione italiana per produzione vitivinicola, il cui successo è... continua su Un vino rosso del Veneto
|
Altre definizioni per la risposta
memore:
Lo è il riconoscente,
Riconoscente, grato,
RiconoscenteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
dimentico:
Non dimentico; Non dimentico del beneficio; Dimentico, ingrato; Dimentico dei benefici ricevuti. »»
Sinonimi di dimentico (noncurante, incurante, immemore, smemorato, distratto, oblioso).
Parole crociate con il termine
grato:
Festeggiano san Grato; È grato al trapassato; Un grato profumo dalla cucina. »»
Sinonimi di grato (riconoscente, deferente, obbligato, gradito, piacevole, gradevole, delizioso, ...).
Con il vocabolo
non:
La somma quando non è totale; Non spreca le parole; Lo prende chi vuol dormire e non ci riesce; D'età avanzata ma non ancora vecchi; Altro nome del saettone, il serpente non velenoso; Sanno e non dicono; Ci dice chi c'è e chi non c'è.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: