È periodica quella degli elementi
Soluzioni | - sei lettere: TAVOLA (tà-vo-la) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su titanio: Questo tipo di metallo si trova in abbondanza nella crosta terrestre e per le sue particolari proprietà è impiegato in numerose applicazioni tecnologiche... continua su Metallo per fabbricare lenti
- Su cianammide: Composto chimico che si presenta come un solido incolore, che possiede la proprietà di sciogliersi... continua su Un composto di calcio usato come concime
- Sulla voce terre rare: L’ittrio è l’elemento chimico al numero 39 della tavola periodica, che deve il suo nome (e il suo... continua su Gli elementi come l'ittrio
|
Altre definizioni per la risposta
tavola:
Riunisce attorno a sé i commensali,
__ a vela o windsurf,
__ a vela, per sfrecciare sull'acquaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
periodica:
Il bromo sulla tavola periodica; Il californio sulla tavola periodica; Il francio sulla tavola periodica. »»
Sinonimi di periodico (ricorrente, regolare, ciclico, intermittente, sistematico, ritmico, ...).
Parole crociate con il termine
elementi:
È formato da più elementi interdipendenti; Elementi di carrozzerie; Costituito da elementi tra loro affini; Complessi elementi geometrici.
Con il vocabolo
quella:
Quella dei sessi è stata legiferata nel 1996; Quella nera finisce con il diventare un incubo; È famosa quella dell'Alleanza; Quella antincendio di solito è posta all'esterno degli edifici; È assoluta quella del cronometro.
Con il vocabolo
degli:
__ Knox: è il deposito dell'oro degli Stati Uniti; Va sui pennoni degli alberi per la manovra della vela; Un dispositivo di sicurezza degli aeroporti; Il Santo patrono degli orafi; Il regno degli Artaserse; La manutenzione degli edifici che si effettua calandosi dal tetto.
Temi e categorie: chimica, elementi.
Parole associate: simbolo, numero, idrogeno, nome, laboratorio, composti, elemento, simile, formule, chimico, atomico, metallo e chimici.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: