Il fine che si desidera
Soluzioni | - cinque lettere: LIETO (liè-to) |
»»
Sinonimi di lieto (contento, gaio, allegro, gioioso, ...).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su postimpressionisti: Nella seconda metà dell’Ottocento una nuova corrente pittorica si diffuse in Francia tale da segnare un nuovo corso della... continua su I pittori d'avanguardia alla fine dell'800
- Su sblocco: Nella sua accezione generale, una limitazione è una misura di divieto o contenimento di carattere... continua su La fine di una limitazione
- Sulla voce battaglia di zama: Già in un’occasione la potenza marinara di Cartagine e quella nascente di Roma si erano scontrate per il... continua su Pose fine alla seconda guerra punica
|
Altre definizioni per la risposta
lieto:
Allegro,
Il fine desiderato per ogni storia,
ContentoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
desidera:
Verbo che l'investitore desidera... abbinare al suo capitale; Chi li ha pieni fa quel che desidera; Si desidera in inverno; La cerca chi desidera stare con se stesso; Lo desidera il monarchico.
Parole crociate con il termine
fine:
Mette fine al videogioco; Vitalizio... di fine lavoro; Fine del marasma; Si carica a fine pasto; Le partite alla fine delle giornate calcistiche; Un arnese che si adopera a fine pranzo. »»
Sinonimi di fine (termine, conclusione, finale, chiusura, limite, epilogo, confine, ...).
Con il vocabolo
che:
La sitter che accudisce i bimbi; Piccolo carnivoro che dà una pregiatissima pelliccia; Poco meno che furioso; Congegni che provocano... certe accensioni; Il Francesco che cantava con i Timoria; Quel che si mangia nella noce; Il supereroe che teme la kryptonite.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: