Monti tra la Polonia e la Slovacchia
Soluzioni | - cinque lettere: TATRA |
Curiosità: L’Europa centrale è una vasta regione geografica costituita da grandi e piccoli stati che per tutta la seconda metà del Novecento subirono la pesante influenza politica e militare dell’unione Sovietica. Gran parte della sua area è attraversata dal gruppo montuoso dei Carpazi, a nord del Danubio, dai quali hanno origine altri importanti corsi d’acqua come il Tibisco, il Dnestr e la Vistola. La sezione più alta dei Carpazi è formata dai monti Tatra che segnano il confine naturale tra la Polonia e la Slovacchia. Un tempo abitati da antiche comunità di pastori, i Tatra sono diventati una delle principali mete turistiche per chi ama cime innevate e scorci pittoreschi.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su casimiro: La Polonia è un grande stato pianeggiante dell’Europa centrale dalla storia millenaria e tormentata, a metà strada tra due popoli bellicosi e... continua su Il re considerato il creatore dello Stato polacco
- Su onega: Il lago è situato nel nord-ovest della Federazione Russa (di cui la Carelia fa parte), vicino al confine con la Finlandia. È per... continua su Un vasto lago della Carelia
- Sulla voce bona: Subentrati all’ultimo erede della dinastia Visconti, gli Sforza governarono il Ducato di Milano per quasi un... continua su La Sforza che fu regina di Polonia
|
Altre definizioni per la risposta
tatra:
Gruppo montuoso dei Carpazi,
I monti della Polonia con Zakopane,
Monti dei CarpaziDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
slovacchia:
In Slovacchia per i Tedeschi era Pressburg; La Repubblica confinante con la Slovacchia; La capitale della Slovacchia; Grande città della Slovacchia sul Danubio; La sigla della Slovacchia.
Parole crociate con il termine
polonia:
Gruppo montuoso tra la Polonia e la Slovacchia; Un fiume della Polonia; La Compagnia aerea di bandiera della Polonia; Città portuale della Polonia; Grande città della Polonia; Laghi della Polonia nella cui zona i Tedeschi vinsero i Russi nel 1914.
Con il vocabolo
monti:
I monti di Cortina e di Ortisei; I monti sulle cui strade si correva la Targa Florio; Monti del Sudamerica; Un lombardo concittadino di Roberto Maroni e di Mario Monti; I dorsi dei monti; Monti del condor; Lo sport di Eugenio Monti.
Temi e categorie: geografia, europa, polonia, slovacchia.
Parole associate: scorre, sigla, tedeschi, isola, europea, confine, regione, svizzera, polacca, parla, capitale, repubblica, zona, breslavia, golfo, polacco, città, cechi, bratislava, fiume, francia, lech, connazionale, europeo, polacchi e danubio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: