È oscura quella di Dante
Soluzioni | - cinque lettere: SELVA (sél-va) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su bocca degli abati: Nella parte più profonda e cupa dell’inferno, immersi nelle acque ghiacciate del fiume Cocito e sferzati dal vento gelido provocato dal... continua su Il fiorentino che Dante pone nei traditori della patria
- Su erebo: L’Inferno dei pagani era molto diverso da quello cristiano, inteso come luogo di dannazione eterna come punizione per le azioni malvagie... continua su Regione oscura dell'Inferno
- Sulla voce caligine: Nebbia, foschia e altri fenomeni atmosferici simili provocano una riduzione della visibilità circostante, di gradazione variabile a seconda... continua su Una nebbia che oscura
|
Altre definizioni per la risposta
selva:
Bosco, foresta,
__ di Val Gardena, in provincia di Bolzano,
Bosco fitto e cupoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
oscura:
Enigmatica, oscura; Dante si ritrovò in quella oscura; Molto oscura; Il poeta che si ritrovò per una selva oscura; Una grotta oscura. »»
Sinonimi di oscuro (buio, tetro, scuro, senza luce, tenebroso, nero, ...).
Parole crociate con il termine
dante:
La Beatrice di Dante; Dante la ricorda nel Purgatorio; Un'opera in volgare di Dante; La città in cui morì Dante; La figura retorica consistente nel ripetere una stessa parola: Cred'io ch'ei credette ch'io credesse (Dante); Accompagna Dante nel Paradiso Terrestre.
Con il vocabolo
quella:
Ostenta una sapienza superiore a quella posseduta; Quella più bella era Venere; Quella a noi più vicina è Minore; È corrugata quella di chi è pensoso o preoccupato; In quella di servizio fanno sosta le auto; In quella glaciale la Terra era freddissima; È candita quella sulle torte.
Temi e categorie: divina commedia.
Parole associate: danteschi, cantiche, pone, dantesco, dantesca, purgatorio, cerchio e inferno.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: