Forma di un Aggettivo |
"zuppi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo zuppo. |
Liste a cui appartiene |
Lista Decrescenti Alfabeticamente [Zuppa, Zuppe « * » Zuppo, Zuppona] |
Informazioni di base |
La parola zuppi è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con zuppi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — Che inverno del diavolo, — egli disse, passandosi la mano sulla ghetta di orbace, — da molto tempo non si era conosciuto un inverno simile. Si è dovuto combattere come in guerra, e ne usciamo fuori zuppi come dal torrente. Ah, — sospirò sollevandosi, — bisogna esser ricchi come te o non aver nulla per non aver pensieri. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Chiuse gli occhi e cercò di immaginare l'acqua, tutto intorno e sopra di lei. Pensò a Michela che si sporgeva dalla riva. Al suo viso rotondo che aveva visto sui giornali, specchiato dal fiume color argento. Al tonfo che nessuno era lì ad ascoltare e ai vestiti zuppi e gelidi che la trascinavano giù. Ai suoi capelli sospesi come alghe scure. La vide annaspare con le braccia, agitarle scompostamente e ingoiare sorsate dolorose di quel liquido freddo, che la trascinavano più in basso, quasi a toccare il fondale. Giovani di Federigo Tozzi (1920): La veste della ragazza è sempre fradicia, benché le cancellata di legno e di ferro abbiano le punte già asciutte. E sui mattoni dei ruderi, il sole mette un lustrio mobile. I viottoli sono zuppi di acqua. Ma gli alberi sul Palatino sono dolci, e le rose da cui l'acqua riesce sgocciolando odorano come quando si sdrusciano fra le mani. I marmi splendono; e dove sono spezzati la loro grana è fatta di punte come il vetro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zuppi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ruppi, zappi, zeppi, zoppi, zuppa, zuppe, zuppo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ruppe, tuppè. |
Parole con "zuppi" |
Iniziano con "zuppi": zuppina, zuppine, zuppiera, zuppiere. |
Finiscono con "zuppi": inzuppi. |
Contengono "zuppi": inzuppino, inzuppiamo, inzuppiate. |
Incastri |
Inserito nella parola inno dà INzuppiNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zuppi" si può ottenere dalle seguenti coppie: zuma/mappi. |
Usando "zuppi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ione = zuppone; * ioni = zupponi; * pipetta = zuppetta; * pipette = zuppette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "zuppi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mappi = zuma; * zuppetta = pipetta; * zuppette = pipette; * acciai = zuppaccia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "zuppi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * acca = zuppaccia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così è la zuppiera rotta solo sul bordo, I cucchiaioni nelle zuppiere, Un legume per zuppe, Zurigo sulle targhe, Un tipo di zuppa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: zuppano, zuppare, zuppe, zuppetta, zuppette, zuppettina, zuppettine « zuppi » zuppiera, zuppiere, zuppina, zuppine, zuppo, zuppona, zuppone |
Parole di cinque lettere: zumbe, zuppa, zuppe « zuppi » zuppo, abachi (6), abasia (6) |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gruppi, aggruppi, raggruppi, sottogruppi, interruppi, irruppi, corruppi « zuppi (ippuz) » inzuppi, carpi, carpì, acarpi, metacarpi, policarpi, epicarpi |
Indice parole che: iniziano con Z, con ZU, parole che iniziano con ZUP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |