Forma di un Aggettivo |
"zuccherina" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo zuccherino. |
Informazioni di base |
La parola zuccherina è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con zuccherina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Ed io ti dico che possono anche surrogare il pane e che servono a fare dei piatti squisiti. Quando sono maturi, cioè quando l'amido è completamente scomparso tramutandosi in materia zuccherina, non servono che come frutta, ma quando le bucce sono ancora verdi, messi ad arrostire sotto la cenere, possono surrogare il pane essendo ricchi di fecola. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Don Onofrio era una delle rare persone stimate dal Principe e forse la sola che non lo avesse mai derubato. L'onestà sua confinava con la mania e di essa si narravano episodi spettacolosi come quello del bicchierino di rosolio lasciato semipieno dalla principessa al momento di una partenza e ritrovato un anno dopo nell'identico posto col contenuto evaporato e ridotto allo stato di gromma zuccherina, ma non toccato. “Perché questa è una parte infinitesimale del patrimonio del Principe e non si deve disperdere.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zuccherina |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: zuccherine, zuccherini, zuccherino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: zucchera, zucchina, zucca, zeri, urina, uria, urna, china, ceri, cera, cena, cria, cina. |
Parole contenute in "zuccherina" |
che, eri, zucche, zuccheri. Contenute all'inverso: ani, ire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zuccherina" si può ottenere dalle seguenti coppie: zucchererò/eroina. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "zuccherina" si può ottenere dalle seguenti coppie: zuccheriera/arena. |
Lucchetti Alterni |
Usando "zuccherina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroina = zucchererò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una radice per lo zuccherificio, Una radice per gli zuccherifici, Melliflui o zuccherini, Si prepara con uova, zucchero e un po' di marsala, Una dieta con pochi zuccheri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: zuccheriero, zuccherifera, zuccherifere, zuccheriferi, zuccherifero, zuccherifici, zuccherificio « zuccherina » zuccherine, zuccherini, zuccherino, zucchero, zuccherò, zuccherosa, zuccherose |
Parole di dieci lettere: zuccheravo, zucchererà, zucchererò « zuccherina » zuccherine, zuccherini, zuccherino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): luciferina, leggerina, globigerina, nigerina, algerina, naccherina, chiccherina « zuccherina (anirehccuz) » mascherina, longherina, bandierina, gorgierina, chiacchierina, preghierina, ringhierina |
Indice parole che: iniziano con Z, con ZU, parole che iniziano con ZUC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |