Forma verbale |
Zampettavano è una forma del verbo zampettare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di zampettare. |
Informazioni di base |
La parola zampettavano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con zampettavano per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Ragni di solitudine gli zampettavano nello stomaco. Con mano pigra conteggiò nel profondo della tasca le monete necessarie per la mancia all'autista. Non ti sparo alla nuca stavolta, amico Fritz, ruminò Arp, non ti liquido ancora, ma ricorda che l'affare è solo rimandato, finirai in un bagno di sangue prima che io lasci questa verde Unnia. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): galline rimaste senza cresta e senza bargigli, che chiedevano l'elemosina d'un chicco di granturco, di grosse farfalle che non potevano più volare, perché avevano venduto le loro bellissime ali colorite, di pavoni tutti scodati, che si vergognavano a farsi vedere, e di fagiani che zampettavano cheti cheti, rimpiangendo le loro scintillanti penne d'oro e d'argento, oramai perdute per sempre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zampettavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: zampettavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: zampettavo, zampettano, zampetto, zampa, zame, zama, zeta, ameno, amen, amavano, amava, amavo, amano, atta, atto, atava, atavo, mettano, metta, metto, metano, meta, meno, mano, petto, peto, peno, etto, etano. |
Parole contenute in "zampettavano" |
ano, ava, pet, tav, van, vano, zampe, zampetta, zampettava. Contenute all'inverso: atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zampettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: zampini/iniettavano, zampettai/ivano, zampettasti/stivano, zampettavi/vivano, zampettavamo/mono. |
Usando "zampettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = zampettavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "zampettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = zampettavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zampettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: zampettava/anoa, zampettavate/note. |
Usando "zampettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iniettavano = zampini; * stivano = zampettasti; * mono = zampettavamo. |
Sciarade e composizione |
"zampettavano" è formata da: zampetta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "zampettavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: zampettava+ano, zampettava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha numerose paia di zampette, Tante zampe hanno i ragni, Scrosciano e zampillano, Fatto zampillare dalla botte, Statuine derivate da zampe d'elefante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: zampettassimo, zampettaste, zampettasti, zampettate, zampettato, zampettava, zampettavamo « zampettavano » zampettavate, zampettavi, zampettavo, zampette, zampetterà, zampetterai, zampetteranno |
Parole di dodici lettere: zampeggianti, zampettarono, zampettavamo « zampettavano » zampettavate, zampetteremo, zampetterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): virgolettavano, sculettavano, umettavano, nettavano, ammanettavano, smanettavano, piroettavano « zampettavano (onavattepmaz) » spettavano, aspettavano, rispettavano, prospettavano, sospettavano, quadrettavano, affrettavano |
Indice parole che: iniziano con Z, con ZA, parole che iniziano con ZAM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |