Forma di un Aggettivo |
"vulcaniche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo vulcanico. |
Informazioni di base |
La parola vulcaniche è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: vul-cà-ni-che. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vulcaniche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Lunghe muriccie in rovina, casupole senza tetto, muri sgretolati, avanzi di cortili e di recinti, catapecchie intatte più melanconiche degli stessi ruderi fiancheggiano le strade in pendìo selciate al centro di grossi macigni; pietre vulcaniche sparse qua e là dappertutto dànno l'idea che un cataclisma abbia distrutto l'antica città e disperso gli abitanti; qualche casa nuova sorge timida fra tanta desolazione, e piante di melograni e di carrubi, gruppi di fichi d'India e palmizii dànno una nota di poesia alla tristezza del luogo. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Tornando a valle, quel giorno, mi è tornata in mente la storia dei Re Magi che avevo letto da bambino. Sì, dietro la fredda inerzia delle cose si nascondeva sempre il fuoco. Del resto che cos'è la Terra se non una nube gassosa solidificatasi attorno a una palla di fuoco? Le montagne, le barriere coralline, le pianure, le colline: tutto, alla fine, discende dai milioni di anni di eruzioni vulcaniche. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Continuò a camminare. Per una vita aveva osservato, raccolto campioni, e li aveva analizzati nel laboratorio chimico. Aveva assistito a cambiamenti di clima, di composizione atmosferica. Gli era persino capitato di assistere a un paio di eruzioni vulcaniche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vulcaniche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vani, vane, vice, ulani, ulne, uniche, lance, lane, laiche, cane, caie, cache, ciche, anice, anche, ance. |
Parole con "vulcaniche" |
Finiscono con "vulcaniche": postvulcaniche. |
Parole contenute in "vulcaniche" |
ani, can, che, cani, vulcani. Contenute all'inverso: cin, cina. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vulcaniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: vulcanica/cache, vulcanici/ciche, vulcanite/teche, vulcanico/ohe. |
Usando "vulcaniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cheti = vulcaniti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vulcaniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: vulcaniti/cheti, vulcanici/hei. |
Usando "vulcaniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teche = vulcanite. |
Sciarade e composizione |
"vulcaniche" è formata da: vulcani+che. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vuduiste, vuduisti, vuelta, vulcanesimo, vulcani, vulcanica, vulcanicamente « vulcaniche » vulcanici, vulcanicità, vulcanico, vulcanismi, vulcanismo, vulcanite, vulcaniti |
Parole di dieci lettere: vorrebbero, voyeurismi, voyeurismo « vulcaniche » vulcanismi, vulcanismo, vulcanizza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elettromeccaniche, magnetomeccaniche, quantomeccaniche, fotomeccaniche, servomeccaniche, grecaniche, balcaniche « vulcaniche (ehcinacluv) » postvulcaniche, toscaniche, cardaniche, oceaniche, suboceaniche, interoceaniche, transoceaniche |
Indice parole che: iniziano con V, con VU, parole che iniziano con VUL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |