Forma verbale |
Vociavano è una forma del verbo vociare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vociare. |
Informazioni di base |
La parola vociavano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vociavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Beh, mò so' cresciuto!» commentò Ninnuzzu con allegra protervia. E per ischerzo attaccò Quattro con una mossa di boxe. L'altro gli rispose, e i due lottarono, giocando ai colpi e alle parate come due veri pugili. Giuseppe Secondo ci si mise in mezzo a fare l'arbitro, con grande competenza e un tale entusiasmo che il cappello gli scese indietro fin sulla nuca, mentre d'intorno Peppe Terzo e Impero e Carulina e tutta la ragazzaglia zompavano e vociavano da veri tifosi del ring. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Le donne singhiozzavano, molti imprecavano inferociti, divincolandosi rabbiosamente tra la calca che impediva loro di vedere; tutti vociavano in preda al delirio. E le campane rintonavano, come impazzite dagli urli de la folla. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): I preti giuocavano a tresette nella stanza del piano, vociavano, schiamazzavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vociavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vociavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vociavo, vociano, vocino, vocio, vivano, viva, vivo, vino, ciano, ciao, cavano, cava, cavo, ivano, ivan. |
Parole contenute in "vociavano" |
ano, ava, van, vano, voci, vocia, vociava. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Si può ottenere da vocino e ava (VOCIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vociavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: vociai/ivano, vociasti/stivano, vociavi/vivano, vociavamo/mono. |
Usando "vociavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: volvoci * = volavano; * note = vociavate; calvo * = calciavano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "vociavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = vociavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vociavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: vociava/anoa, vociavate/note. |
Usando "vociavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calciavano * = calvo; volavano * = volvoci; * stivano = vociasti; * mono = vociavamo. |
Sciarade e composizione |
"vociavano" è formata da: vocia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "vociavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vociava+ano, vociava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vociavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: voi/cavano, vivano/oca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un gruppo vociferante, Continuo e confuso vociare, Un volume... di voci spiegate, Le voci come quelle di Pavarotti e Carreras, Connubi di voci e suoni nei dialoghi delle opere liriche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vociassimo, vociaste, vociasti, vociate, vociato, vociava, vociavamo « vociavano » vociavate, vociavi, vociavo, vocifera, vociferai, vociferammo, vociferando |
Parole di nove lettere: vociaccia, vociarono, vociavamo « vociavano » vociavate, vociferai, vogassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preannunciavano, pronunciavano, sfociavano, incrociavano, associavano, riassociavano, dissociavano « vociavano (onavaicov) » marciavano, squarciavano, rabberciavano, commerciavano, smerciavano, sbirciavano, accorciavano |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |