Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola vocativo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Fortunatamente. Ma erano tempi in cui, per dimenticare un mondo cattivo, i grammatici si dilettavano di astruse questioni. Mi dissero che a quell'epoca per quindici giorni e quindici notti i retori Gabundus e Terentius discussero sul vocativo di ego, e infine vennero alle armi.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vocativo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: locativo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: locativa, locative, locativi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vocio, voci, votivo, voti, voto, vivo, caio, cavo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: evocativo. |
Parole con "vocativo" |
Finiscono con "vocativo": evocativo, invocativo, revocativo, provocativo, rievocativo. |
Parole contenute in "vocativo" |
oca. Contenute all'inverso: tac, taco, vita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vocativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: volo/locativo. |
Usando "vocativo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tivoli = vocali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vocativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vocali/tivoli, avocati/avo, evocati/evo, provocati/provo. |
Usando "vocativo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: provo * = provocati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vocativo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: voti/cavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ben dotato vocalmente, La vocazione che fa prendere i voti, Le voci maschili della lirica pari ai contralti, Folle vocianti e tumultuose, Il vociare del cavallo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario grammaticale della lingua italiana del 1869 |
Vocativo - Il quinto caso delle declinazioni latine, che il Puoti chiama avverbio di vocazione o chiamata, come: O giovanetti rispettate i vecchi!
Il vocativo serve a diriggere la parola a qualcheduno; ed è ordinariamente accompagnato dalla congiunzione, o, che gli va innanzi, come si vede nell'esempio qui addotto. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vocativo - Agg. e poi Sost. (T. gramm.) Quinto caso delle declinazioni, o delle varie posizioni dei nomi, col quale si rivolge ad altri la parola, quasi chiamandolo ad ascoltare. È in Gell – Salv. Avvert. 2. 1. 15. (M.) La quinta (voce) è quella onde si chiama chiccessia, che vocativo per questo rispetto solo s'appella generalmente. E 2. 2. 4. Il vocativo comunemente resta senza niun di loro (de' vicecasi). E 2. 2. 3. Non ogni voce di nome l'articolo potrà capere; ma cavasene il vocativo. E appresso: Per vocativo veracemente sì fatte voci nell'opera del sentimento non sarebbon da riputare. Salvin. Annot. Buon. Tanc. 1. 1. O Cecco, Cecco… Questi vocativi replicati posseggon forza patetica maravigliosa… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vocalizzi, vocalizziamo, vocalizziate, vocalizzino, vocalizzò, vocalizzo, vocalmente « vocativo » vocazione, vocazioni, voce, vocerà, vocerai, voceranno, vocerebbe |
Parole di otto lettere: vocalico, vocalist, vocalità « vocativo » voceremo, vocerete, vociammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vivificativo, moltiplicativo, applicativo, esplicativo, comunicativo, fricativo, locativo « vocativo (ovitacov) » evocativo, rievocativo, revocativo, invocativo, provocativo, demarcativo, educativo |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |