Forma verbale |
Vivificava è una forma del verbo vivificare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vivificare. |
Informazioni di base |
La parola vivificava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettere più presenti: vi (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): I ciglioni dello stradone sembravano due interminabili siepi folte di maravigliosi fiori gialli, rossi, bianchi, azzurri, che si rizzavano su giganteschi steli tra foglie di smeraldo, come se un'esperta mano di giardiniere avesse pensato a mescolare i colori e le loro sfumature per produrre effetti di sorprendente decorazione. Ed erano erbe selvatiche senza nome, che s'intrecciavano, si pigiavano, non lasciando il minimo spazio tra loro, sorridenti, smaglianti al sole che le vivificava dall'alto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vivificava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vivificata, vivificavi, vivificavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: viva, fava. |
Parole con "vivificava" |
Iniziano con "vivificava": vivificavamo, vivificavano, vivificavate. |
Finiscono con "vivificava": rivivificava. |
Contengono "vivificava": rivivificavamo, rivivificavano, rivivificavate. |
Parole contenute in "vivificava" |
ava, ivi, cava, vivi, vivifica. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIvivificavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vivificava" si può ottenere dalle seguenti coppie: vivipari/parificava, vivificai/iva, vivificano/nova, vivificasti/stiva. |
Usando "vivificava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = vivificano; * vate = vivificate; * vanti = vivificanti; * vaste = vivificaste; * vasti = vivificasti; rivivi * = rivivificava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vivificava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivivifica/vari. |
Usando "vivificava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = rivivifica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vivificava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivivi/rivivificava, rivivifica/riva. |
Usando "vivificava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = rivivifica; * nova = vivificano; * stiva = vivificasti; * anoa = vivificavano; * atea = vivificavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "vivificava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vivifica+ava, vivifica+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così sono le luci molto vivide, Così è la luce molto vivida, Lo sono quelli di rosso vivo, È più efficace quella trasmessa dal vivo, Congelato da vivo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vivificativi, vivificativo, vivificato, vivificatore, vivificatori, vivificatrice, vivificatrici « vivificava » vivificavamo, vivificavano, vivificavate, vivificavi, vivificavo, vivificherà, vivificherai |
Parole di dieci lettere: vivificate, vivificati, vivificato « vivificava » vivificavi, vivificavo, viviparità |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): plastificava, pastificava, mistificava, demistificava, giustificava, rettificava, fruttificava « vivificava (avacifiviv) » rivivificava, valicava, travalicava, pubblicava, ripubblicava, replicava, controreplicava |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |