Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Visualizzabilità, Visualizzerà « * » Vitalizzerà, Vittimizzerà] |
Informazioni di base |
La parola vitalità è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vi-ta-li-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vitalità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Una certa ripugnanza provata ne' primi delitti, e vinta poi, e scomparsa quasi affatto, tornava ora a farsi sentire. Ma in que' primi tempi, l'immagine d'un avvenire lungo, indeterminato, il sentimento d'una vitalità vigorosa, riempivano l'animo d'una fiducia spensierata: ora all'opposto, i pensieri dell'avvenire eran quelli che rendevano più noioso il passato. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Benché gemelle Colomba e Banna non si rassomigliavano; la prima col viso ovale bruno come un'oliva, gli occhi d'un nero verdognolo seminascosti da larghe palpebre violacee, era delicata e timida, mentre Banna, robusta, scura in viso come una mulatta, con le labbra grosse, il naso aquilino dalle narici frementi, gli occhi verdastri maliziosi e felini, pareva avesse assorbito lei tutta la vitalità che mancava alla sorella. Il posto dei vecchi di Ada Negri (1917): La morte l'aveva dimenticata. Non possedeva di suo che il letto e un attaccapanni: il resto le era stato preso dai ragazzi. Quasi le mancavano i metri cubi d'aria necessari al respiro. Grandi e piccoli, con la prepotenza della loro rabbiosa vitalità, la serravano in una cerchia asfissiante, la spingevano involontariamente in là, su que' suoi passi barcollanti e lentissimi, che intralciavano i giochi di Totò e le capriole di Bebè. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vitalità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: viti, viali, vili, viltà, vali, italia, itala, tait, tata, alta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vitalista. |
Parole contenute in "vitalita" |
ali, tali, vita, alita, itali, vitali. Contenute all'inverso: ila, lati. |
Incastri |
Si può ottenere da vita e tali (VItaliTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vitalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: vile/letalità, viperina/perinatalità, vista/statalità, vito/totalità, vitalba/baita, vitalista/stata, vitalizi/zita. |
Usando "vitalità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alitato = vitto; favi * = fatalità; levi * = letalità; navi * = natalità; stavi * = statalità; * tasta = vitalista; * tasti = vitalisti; * tazza = vitalizza. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vitalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: vitro/oralità, vitalba/abita, vitalbini/inibita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vitalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: viti/alitai, vitto/alitato, vitalista/tasta, vitalisti/tasti, vitalizza/tazza. |
Usando "vitalità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fatalità * = favi; letalità * = levi; natalità * = navi; * letalità = vile; statalità * = stavi; * statalità = vista; * baita = vitalba; vito * = totalità; * perinatalità = viperina; * stata = vitalista. |
Sciarade incatenate |
La parola "vitalità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vita+alita, vitali+alita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vitalità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: viti/alta, vili/tata, viltà/tai. |
Intrecciando le lettere di "vitalità" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = vitalistica; rizza * = rivitalizzata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vitalità - S. f. L'esser vitale. Vitalitas, in Plin. T. Mar. Vittor. Intelligenzialità, vitalità, ottimità. V. INTELLETTUALITÀ. [G.M.] Il senso del tatto è il fondamento degli altri sensi, e la manifestazione più semplice e primitiva della vitalità animale.
T. Ha molta vitalità. – Vitalità della Chiesa. T. Tavole di vitalità; della vita ordinaria degli uomini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vitalista, vitaliste, vitalisti, vitalistica, vitalistiche, vitalistici, vitalistico « vitalità » vitalizi, vitalizia, vitaliziare, vitalizie, vitalizio, vitalizza, vitalizzai |
Parole di otto lettere: vistiate, visuccio, vitaccia « vitalità » vitalizi, vitamina, vitamine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perinatalità, vivinatalità, statalità, letalità, genitalità, ospitalità, inospitalità « vitalità (atilativ) » accidentalità, incidentalità, trascendentalità, mentalità, sperimentalità, sentimentalità, monumentalità |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |