Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vireresti», il significato, curiosità, forma del verbo «virare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vireresti

Forma verbale

Vireresti è una forma del verbo virare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di virare.

Informazioni di base

La parola vireresti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vireresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gireresti, mireresti, tireresti, vareresti, virereste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: girereste, mirereste, tirereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: virerei, viri, vieti, visti, visi, viti, vere, versi, veri, vesti, veti, irti, ieri, resi, reti, ersi, erti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: evireresti, vibreresti.
Parole con "vireresti"
Finiscono con "vireresti": evireresti.
Parole contenute in "vireresti"
ere, est, ire, resti. Contenute all'inverso: eri, sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vireresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: via/areresti, viado/adoreresti, viaggi/aggireresti, vicolo/coloreresti, vidimo/dimoreresti, viraggi/raggireresti, vispa/spareresti, vispe/spereresti, vispi/spireresti, vista/stareresti, visti/stireresti, vita/tareresti, viti/tireresti, viva/vareresti, virus/useresti, vireremo/mosti, virerete/testi.
Usando "vireresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = vireremo; corvi * = correresti; fervi * = ferreresti; servi * = serreresti; stavi * = stareresti; stivi * = stireresti; attivi * = attireresti; tessevi * = tessereresti; rischiavi * = rischiareresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vireresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: virgole/elogeresti, virerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vireresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vireremo/stimo.
Usando "vireresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tareresti = vita; * vareresti = viva; correresti * = corvi; ferreresti * = fervi; serreresti * = servi; stareresti * = stavi; * adoreresti = viado; * useresti = virus; * spareresti = vispa; * spereresti = vispe; * stareresti = vista; * coloreresti = vicolo; * dimoreresti = vidimo; tessereresti * = tessevi; * mosti = vireremo; rischiareresti * = rischiavi; viraggi * = raggireresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Componimenti pastorali di modello virgiliano, Non contano dopo la virgola, Consentono di effettuare le virate, Un punto di virata nelle regate veliche, Nelle gare veliche indica dove virare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vireranno, virerebbe, virerebbero, virerei, vireremmo, vireremo, virereste « vireresti » virerete, virerò, virescente, virescenti, virescenza, virescenze, virgiliana
Parole di nove lettere: virerebbe, vireremmo, virereste « vireresti » virginale, virginali, virgolina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inspireresti, cospireresti, sospireresti, tireresti, ritireresti, stireresti, attireresti « vireresti (itsereriv) » evireresti, elaboreresti, rielaboreresti, collaboreresti, corroboreresti, decoreresti, edulcoreresti
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIR, finiscono con I

Commenti sulla voce «vireresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze