Aggettivo |
Vinicolo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: vinicola (femminile singolare); vinicoli (maschile plurale); vinicole (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di vinicolo (vinario, enologico, enoico, enofilo) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola vinicolo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vi-nì-co-lo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vinicolo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vinicolo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: linicolo, vinicola, vinicole, vinicoli, viticolo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: linicola, linicole, linicoli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vincolo. Altri scarti con resto non consecutivo: vinco, vino, vicolo, vico, violo, volo, nilo, nolo. |
Parole con "vinicolo" |
Finiscono con "vinicolo": vitivinicolo. |
Parole contenute in "vinicolo" |
col, colo, vini, nicolò. Contenute all'inverso: cin. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vinicolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vige/genicolo, vili/linicolo. |
Usando "vinicolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gravi * = granicolo; suv * = suinicolo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vinicolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bovini/colobo, rovini/coloro. |
Usando "vinicolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colobo * = bovini; * bovini = colobo; * rovini = coloro; coloro * = rovini. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vinicolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * genicolo = vige; granicolo * = gravi. |
Sciarade e composizione |
"vinicolo" è formata da: vini+colo. |
Sciarade incatenate |
La parola "vinicolo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vini+nicolò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vinicolo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vinco/ilo, vico/nilo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Raggruppano produttori vinicoli di una zona, I responsabili degli impianti nelle aziende vinicole, Quelle sociali vinificano, Zona vinicola del Piemonte, L'eliminazione di un vincolo giudiziario sui beni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vinerie, vinetti, vinetto, vini, vinicola, vinicole, vinicoli « vinicolo » vinificando, vinificano, vinificante, vinificanti, vinificare, vinificata, vinificate |
Parole di otto lettere: vinicola, vinicole, vinicoli « vinicolo » vinilica, vinilici, vinilico |
Lista Aggettivi: vincolante, vincolato « vinicolo » vinoso, vinto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): granicolo, castanicolo, cloroamfenicolo, genicolo, arenicolo, linicolo, suinicolo « vinicolo (olociniv) » vitivinicolo, pannicolo, ammennicolo, cavernicolo, cunicolo, funicolo, canapicolo |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |