Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vincerà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lincerà, sincera, vincere, vincerò, vinceva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lincerò, sincere, sinceri, sincero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incera. Altri scarti con resto non consecutivo: vinca, vice, vira, vera, inca, nera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: evincerà, vincerai, vincerla. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: incerai. |
Parole con "vincerà" |
Iniziano con "vincera": vincerai, vinceranno. |
Finiscono con "vincera": evincerà, avvincerà, rivincerà, convincerà, stravincerà. |
Contengono "vincera": evincerai, avvincerai, rivincerai, convincerai, evinceranno, avvinceranno, rivinceranno, stravincerai, convinceranno, stravinceranno. |
»» Vedi parole che contengono vincerà per la lista completa |
Parole contenute in "vincera" |
era, cera, vince, incera. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Inserito nella parola ei dà EvinceraI; in avi dà AVvinceraI; in rii dà RIvinceraI; in coni dà CONvinceraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vincerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: vico/concerà, vili/lincerà, visi/sincera, vinta/tacerà, vinca/aera, vincoli/oliera, vincesti/stira, vinceva/vara, vincevi/vira. |
Usando "vincerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvince * = avrà; province * = prora; * cerase = vinse; * cerata = vinta; * cerate = vinte; * cerati = vinti; * cerato = vinto; covi * = concerà; lavi * = lancerà; * rate = vincete; travi * = trancerà; trivi * = trincera; * ala = vincerla; * alé = vincerle; * ali = vincerli; rilavi * = rilancerà; rivivi * = rivincerà; convivi * = convincerà. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vincerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: vinceva/avrà. |
Usando "vincerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = vincete; * areola = vincola; * areolare = vincolare; * areolata = vincolata; * areolate = vincolate; * areolati = vincolati; * areolato = vincolato; * arresti = vinceresti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vincerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivince/rari. |
Usando "vincerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rari * = rivince; * tav = incerata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vincerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: vini/cerai, vinse/cerase, vinta/cerata, vinte/cerate, vinti/cerati, vinto/cerato, vincete/rate. |
Usando "vincerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concerà * = covi; lancerà * = lavi; * concerà = vico; trancerà * = travi; * tacerà = vinta; rilancerà * = rilavi; avrà * = avvince; * vara = vinceva; * vira = vincevi; * oliera = vincoli; prora * = province; * stira = vincesti; * remora = vinceremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "vincerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vince+era, vince+cera, vince+incera. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vincerà" (*) con un'altra parola si può ottenere: sol * = svincolerà; * oli = vincolerai; soli * = svincolerai. |