Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ville |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dille, mille, tille, valle, viale, villa, villi, villo, viole, volle. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dilla, dillo, lilla, lillà, pilli, pillo, tilla, tilli, tillo. Con il cambio di doppia si ha: visse, vizze. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vile. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vielle. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: belli, celli, pelli, selli, velli. |
Parole con "ville" |
Iniziano con "ville": villeggi, villetta, villette, villeggia, villeggio, villeggiò, villeggerà, villeggerò, villeggiai, villeggino, villeggerai, villeggerei, villeggiamo, villeggiano, villeggiare, villeggiate, villeggiato, villeggiava, villeggiavi, villeggiavo, villeggeremo, villeggerete, villeggiammo, villeggiando, villeggiante, villeggianti, villeggiasse, villeggiassi, villeggiaste, villeggiasti, ... |
Finiscono con "ville": faville, bidonville. |
Contengono "ville": cavillerà, cavillerò, cavillerai, cavillerei, sfavillerà, sfavillerò, cavilleremo, cavillerete, sfavillerai, sfavillerei, cavilleranno, cavillerebbe, cavilleremmo, cavillereste, cavilleresti, sfavilleremo, sfavillerete, sfavilleranno, sfavillerebbe, sfavilleremmo, sfavillereste, sfavilleresti, cavillerebbero, sfavillerebbero. |
»» Vedi parole che contengono ville per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola cara dà CAvilleRA (cavillerà); in caro dà CAvilleRO (cavillerò). |
Inserendo al suo interno ani si ha VILLaniE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ville" si può ottenere dalle seguenti coppie: via/alle, vibrai/braille, vibri/brille, vice/celle, vico/colle, vide/delle, vidi/dille, vie/elle, viga/galle, vigore/gorelle, vira/ralle, viro/rollè, visore/sorelle, vispa/spalle, vispi/spille, vista/stalle, viste/stelle, viti/tille, viva/valle, vivo/volle, vili/ile... |
Usando "ville" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bevi * = belle; bovi * = bolle; cavi * = calle; covi * = colle; davi * = dalle; devi * = delle; divi * = dille; favi * = falle; nevi * = nelle; rovi * = rollè; stavi * = stalle; svevi * = svelle; achivi * = achille; cavavi * = cavalle; gemevi * = gemelle; ribevi * = ribelle; sciavi * = scialle; * eone = villone; * eoni = villoni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ville" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ellene = viene; * elleni = vieni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ville" si può ottenere dalle seguenti coppie: vili/lei. |
Usando "ville" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: belle * = bevi; bolle * = bovi; calle * = cavi; colle * = covi; dalle * = davi; delle * = devi; falle * = favi; nelle * = nevi; rollè * = rovi; * celle = vice; * colle = vico; * delle = vide; * galle = viga; * ralle = vira; * rollè = viro; * valle = viva; * volle = vivo; stalle * = stavi; svelle * = svevi; * tale = viltà; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ville" (*) con un'altra parola si può ottenere: caos * = cavillose; * acro = vacillerò; * aceri = vacillerei. |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: coppi. |