Forma di un Aggettivo |
"vicaria" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo vicario. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola vicaria è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vicaria per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): .... Teresina Ponzio, l'innamorata del sole, ha fatto il concorso, è riuscita, ha insegnato, nella scuola del quartiere Vicaria, in prima superiore, con risultati mediocri, per disattenzione. Nel medesimo tempo ha pubblicato delle poesie amorose in un giornaletto letterario, intitolato l'Alcione, e una novella sentimentale, intitolata Amor sprezzato, in un opuscolo, dall'editore Carluccio di Napoli, con la dedica: a te, che non devi amarmi. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Di là non n'esce più — dicevano tutti. — Sapete cosa c'è scritto alla Vicaria di Palermo? «Corri quanto vuoi che qui t'aspetto!» e «il malo ferro se lo mangia la mola». Poveri diavoli! Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Attorno alla piazzetta dei SS. Apostoli vi sono tre o quattro stradette: Grotta della Marra, Santa Maria a Vertecoeli, vicolo della Campana, dove vive una popolazione magra e pallida, appestata dalla fabbrica del tabacco che è lì, appestata dalla propria sudiceria; e tutti i dintorni del tribunale, di questa grande e storica Vicaria, sembrano proprio il suo ambiente, vale a dire un putridume materiale e morale, su cui sorga l'estremo portato di questa società povera e necessariamente corrotta: la galera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vicaria |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ficaria, sicaria, vicarie, vicario, vinaria. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ficarie, sicarie, sicario. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: viaria, vicari. Altri scarti con resto non consecutivo: viari, viri, vira, varia, vari, vara, cara, caia, cria. |
Parole con "vicaria" |
Iniziano con "vicaria": vicariale, vicariali, vicariati, vicariato. |
Parole contenute in "vicaria" |
ari, ria, aria, cari, caria, vicari. Contenute all'inverso: ira. |
Incastri |
Si può ottenere da via e cari (VIcariA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vicaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: visi/sicaria. |
Usando "vicaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cariano = vino; * cariata = vita; * cariate = vite; * cariati = viti; * cariato = vito; previ * = precaria; ortivi * = orticaria. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vicaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: vino/cariano, vita/cariata, vite/cariate, viti/cariati, vito/cariato. |
Usando "vicaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: precaria * = previ; * alea = vicariale. |
Sciarade incatenate |
La parola "vicaria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vicari+ria, vicari+aria, vicari+caria. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vicaria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: via/cria, vira/caì. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I Vicari di Cristo, Una varietà di viburno dalla caratteristica fioritura, Il suo capolavoro è Il vicario di Wakefield, Il Johnson di Miami vice, Malattia provocata da un vibrione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vicaria - S. f. L'essere sostituito o messo in ufficio in cambio del titolare; e l'Ufficio stesso di vicario. Ha oggidì senso, più ch'altro, ecclesiastico. Vicaria, in Cod. Teod. e Iscr. ant. – Maestruzz. 1. 69. (C) Quando il padre ebbe in alcuna chiesa personatum, ovvero vicaría perpetua, il figliuolo immediate esso personato e vicaría avere non può:… ancora, se 'l padre ebbe il personato, il figliuolo non può avere la vicaría. [Cors.] S. Ag. C. D. 22. 8. Fu renduta (la sanità) ad Innocenzio avvocato della vicaría della prefettura.
T. Vicaríe e parrocchie. [Camp.] Bib. S. Paul. Cor. II. 5. Adunque noi sì usiamo legazione (legatione fungimur) e vicaría, sì come Dio conforta la gente per noi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vibroscopi, vibroscopio, vibroterapia, vibroterapie, viburni, viburno, vicari « vicaria » vicariale, vicariali, vicariati, vicariato, vicarie, vicario, vice |
Parole di sette lettere: vibrino, viburni, viburno « vicaria » vicarie, vicario, vicenda |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipotecaria, suburbicaria, vescicaria, ficaria, matricaria, sicaria, orticaria « vicaria (airaciv) » bancaria, parabancaria, interbancaria, araucaria, daria, abbecedaria, pedaria |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |