Forma verbale |
Viaggiavo è una forma del verbo viaggiare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di viaggiare. |
Informazioni di base |
La parola viaggiavo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: viag-già-vo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con viaggiavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Prima di arrivare a Salisburgo, una tragica notte in un piccolo albergo sulle rive del Mondsee, il mio sodalizio di viaggio bruscamente si interruppe e la persona con cui viaggiavo scomparve portando seco il libro dell'abate Vallet, non per malizia, ma a causa del modo disordinato e abrupto con cui aveva avuto fine il nostro rapporto. Mi rimase così una serie di quaderni manoscritti di mio pugno, e un gran vuoto nel cuore. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Mi sembra di essere tornato studente», ripeteva spesso Fadigati, guardando di là dal vetro del finestrino. «Mi sembra di essere tornato ai tempi di quando anch'io viaggiavo ogni giorno tra Venezia e Padova...» Era successo prima della guerra - raccontò -, fra il '10 e il '15. La via del male di Grazia Deledda (1906): — Perdonatemi, — egli disse con voce sommessa, ma calma. — Non venni prima perché ero troppo lontano. Viaggiavo; ero assente da oltre quindici giorni. Solo oggi, al ritorno, seppi della disgrazia: ne rimasi stordito. Ma come, come accadde? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per viaggiavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: viaggiamo, viaggiano, viaggiato, viaggiava, viaggiavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: viaggio, viga, vivo, vagivo, vagì, vagavo, vaga, vago, aggio, agivo, agio. |
Parole contenute in "viaggiavo" |
avo, già, via, aggi, viaggi, viaggia. Contenute all'inverso: gai, vai, ovai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "viaggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: viaggiasti/stivo. |
Usando "viaggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: savia * = saggiavo; * voto = viaggiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "viaggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: viaggiai/voi, viaggiato/voto. |
Usando "viaggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = viaggiasti; * ateo = viaggiavate. |
Sciarade e composizione |
"viaggiavo" è formata da: viaggi+avo. |
Sciarade incatenate |
La parola "viaggiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: viaggia+avo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"viaggiavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: viga/agivo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il velivolo su cui immaginiamo viaggino gli alieni, Lo Sterne di Viaggio sentimentale, I dispacci che viaggiavano in fondo al mare, Viaggiò nel diluvio, Viaggiava sulla strada ferrata accoppiata al tender. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: viaggiatrice, viaggiatrici, viaggiava, viaggiavamo, viaggiavano, viaggiavate, viaggiavi « viaggiavo » viaggino, viaggio, viaggiò, viagra, viale, vialetti, vialetto |
Parole di nove lettere: viaggiato, viaggiava, viaggiavi « viaggiavo » viandante, viandanti, viareggio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riadagiavo, plagiavo, contagiavo, privilegiavo, fregiavo, sfregiavo, ingaggiavo « viaggiavo (ovaiggaiv) » omaggiavo, equipaggiavo, incoraggiavo, scoraggiavo, foraggiavo, irraggiavo, oltraggiavo |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |