Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verserà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: verserò, verterà, vesserà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: persero, tersero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: versa, vere, verrà, vera, erra. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sverserà, verserai. |
Parole con "verserà" |
Iniziano con "versera": verserai, verseranno. |
Finiscono con "versera": sverserà, avverserà, riverserà, converserà, malverserà, traverserà, attraverserà, imperverserà, tergiverserà, riattraverserà. |
Contengono "versera": sverserai, avverserai, riverserai, converserai, malverserai, sverseranno, traverserai, avverseranno, riverseranno, attraverserai, converseranno, imperverserai, malverseranno, tergiverserai, traverseranno, attraverseranno, imperverseranno, riattraverserai, tergiverseranno, riattraverseranno. |
»» Vedi parole che contengono verserà per la lista completa |
Parole contenute in "versera" |
era, erse, sera, verse. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà SverseraI; in avi dà AVverseraI; in rii dà RIverseraI; in coni dà CONverseraI; in mali dà MALverseraI; in attrai dà ATTRAverseraI; in imperi dà IMPERverseraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verserà" si può ottenere dalle seguenti coppie: verga/gaserà, vermi/misera, vero/oserà, verrà/raserà, versta/stasera, versa/aera, versarci/arciera, versus/userà. |
Usando "verserà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avverse * = avrà; diverse * = dirà; universe * = unirà; * serata = verta; * serate = verte; dover * = doserà; controverse * = controra; sveve * = sverserà; * ratti = versetti; * ratto = versetto; * raggiante = verseggiante; * raggianti = verseggianti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "verserà" si può ottenere dalle seguenti coppie: versi/isserà, verste/etera. |
Usando "verserà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = versare; * areata = versata; * areate = versate; * areati = versati; * areato = versato; * arresti = verseresti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "verserà" si può ottenere dalle seguenti coppie: diverse/radi, riverse/rari. |
Usando "verserà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diverse = radi; radi * = diverse; rari * = riverse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "verserà" si può ottenere dalle seguenti coppie: verta/serata, verte/serate, verseggiante/raggiante, verseggianti/raggianti, versetti/ratti, versetto/ratto. |
Usando "verserà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doserà * = dover; * gaserà = verga; * misera = vermi; * raserà = verrà; * stasera = versta; avrà * = avverse; dirà * = diverse; versta * = stasera; unirà * = universe; * arciera = versarci; * remora = verseremo; controra * = controverse. |
Sciarade incatenate |
La parola "verserà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: verse+era, verse+sera. |