Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola verissimo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: ve-rìs-si-mo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con verissimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’amica delle mogli di Luigi Pirandello (1894): – Non ci riesce! Diglielo, Anna! Che fareste voi uomini senza noi donne? Lo dica lei, Baldìa! – Nulla! Verissimo, per me. Ne sia prova questa casa. - Filippo scosse il capo, e s'allontanò per riesaminare la casa da solo. Ecco, ecco, come Pia Tolosani gli avrebbe messo la sua, s'egli tant'anni addietro avesse potuto aprire ai gusti di lei una borsa come quella del Baldìa! Com'ella doveva esser contenta d'aver potuto dare quel saggio del suo buon gusto, della sua saviezza, della sua previdenza!… Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): La miseria, le sofferenze, è verissimo che avviliscono l'uomo, e lo rendono debole e incapace di dominarsi. Io ne avevo ancora una prova. Come apportatore di fiori, di fiaschi, di dolci, Isacco non mi pareva più così spregevole e fastidioso come prima, quando si presentava a mani vuote, e solo carico di parole. La sua compagnia incominciava a piacermi. Giunsi persino a pensare che fosse una vera fortuna per noi d'avere un vicino come lui, con uno zio così ricco, con quel bel giardino, quella cantina, quel cuoco tanto sapiente e servizievole. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — È verissimo, mio povero Rokoff — aveva risposto il russo. — Tutti questi particolari riguardanti i Dalai-Lama del Tibet e i Kutuska della Mongolìa, che sono pure dei Budda viventi, io li ho appresi da un funzionario cinese che aveva preso parte a un'ambasciata mandata a Lhassa dal suo Imperatore onde assistere a un esame pubblico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verissimo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferissimo, perissimo, serissimo, venissimo, verissima, verissime, verissimi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: serissima, serissime, serissimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: verismo, versi, verso, vero, vessi, vesso, vissi, visi, viso, erisimo, ersi, ermo, essi, esso, esimo, risi, riso, rimo, isso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: verdissimo. |
Parole con "verissimo" |
Finiscono con "verissimo": severissimo, riverissimo, poverissimo, impoverissimo. |
Parole contenute in "verissimo" |
eri, sim, issi, veri. Contenute all'inverso: ire, sir, miss, sire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vera/rarissimo, vespa/sparissimo, veriste/stessimo. |
Usando "verissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cave * = carissimo; rave * = rarissimo; server * = serissimo; guave * = guarissimo; chiave * = chiarissimo; schiave * = schiarissimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "verissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: verdure/erudissimo, verga/agissimo. |
Usando "verissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omissive = verve. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "verissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riverissi/mori. |
Usando "verissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riverissi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "verissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rarissimo * = rave; guarissimo * = guave; * sparissimo = vespa; chiarissimo * = chiave; schiarissimo * = schiave; * stessimo = veriste; vera * = rarissimo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"verissimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vessi/rimo, vissi/ermo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Romanzo verista di Cletto Arrighi, Non propriamente reali, veritiere, Veritieri come certi auguri, Tutt'altro che veritiero, Lo è la mela col verme. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: verificò, verifico, verismi, verismo, verissima, verissime, verissimi « verissimo » verista, veriste, veristi, veristica, veristicamente, veristiche, veristici |
Parole di nove lettere: verissima, verissime, verissimi « verissimo » veristica, veristici, veristico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopperissimo, serissimo, immiserissimo, inserissimo, reinserissimo, disinserissimo, asserissimo « verissimo (omissirev) » severissimo, riverissimo, poverissimo, impoverissimo, offrissimo, soffrissimo, magrissimo |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |