Forma verbale |
Veicolano è una forma del verbo veicolare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di veicolare. |
Informazioni di base |
La parola veicolano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con veicolano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): La nostra astronave, pochi lo ricordano, non era una overdrive: viaggiava al di sotto della velocità della luce nello spazio reale e non in quello n-dimensionale, col risultato di metterci sei anni per arrivare a Proxima. Fu pura fortuna che ad aspettarci, per caso, ci fossero gli Zingari; sono loro infatti che veicolano merci ed informazioni nella galassia (loro più di altri se non altro) e per fortuna capirono che avevamo qualcosa da vendere, altrimenti saremmo ancora confinati sulla Terra e sulle nostre astronavi a propulsione chimica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veicolano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: veicolato, veicolavo, veicolino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: veicolo, velano, vela, velo, vicolo, vico, violano, viola, violo, vino, volano, vola, volo, vano, eolo, colo, cono, clan. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: veicolando. |
Parole contenute in "veicolano" |
ano, col, ola, cola, colano, veicola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veicolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: veicolari/ariano, veicolati/tino, veicolato/tono, veicolava/vano, veicolavi/vino. |
Usando "veicolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = veicolari; * nota = veicolata; * note = veicolate; * noti = veicolati; * noto = veicolato; * nova = veicolava; * odo = veicolando; * nozione = veicolazione; * nozioni = veicolazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "veicolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: veicolava/avallano. |
Usando "veicolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = veicolata; * onte = veicolate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "veicolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: veicola/anoa, veicolai/noi, veicolari/nori, veicolata/nota, veicolate/note, veicolati/noti, veicolato/noto, veicolava/nova, veicolazione/nozione, veicolazioni/nozioni. |
Usando "veicolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: veicolari * = ariano; * ariano = veicolari; * tino = veicolati; * tono = veicolato; * vino = veicolavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "veicolano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: veicola+ano, veicola+colano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le stelle dei veglioni, La fa il veggente, Il ritmo come quello dell'alternanza veglia-sonno, Il nome croato dell'isola di Veglia, Veicoli che... volano sui binari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: veglioni, veglionissimi, veglionissimo, veicola, veicolai, veicolammo, veicolando « veicolano » veicolante, veicolanti, veicolare, veicolari, veicolarono, veicolasse, veicolassero |
Parole di nove lettere: vegliasti, veglierai, veglierei « veicolano » veicolare, veicolari, veicolata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): colano, miracolano, ostacolano, coccolano, smoccolano, trasecolano, fascicolano « veicolano (onalociev) » formicolano, ricolano, immatricolano, graticolano, articolano, disarticolano, gesticolano |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |