Informazioni di base |
La parola vegetazioni è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vegetazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Veduta da vicino, d'altra parte, la sua faccia non risultava granché cambiata. Quei dieci, dodici anni che ormai ci separavano dall'età delle tonsilliti, delle otiti, delle vegetazioni adenoidee, non avevano lasciato sul suo volto che tracce molto leggere. Aveva fatto le tempie grige, ecco. Ma basta. Forse un po' più grasse e cascanti, le sue guance apparivano dello stesso colore terreo di un tempo. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): La notte di marzo era tiepida, lunare, ma velata. Si sentiva già una fragranza umida di verzura rinascente: intorno alla catapecchia del vecchio le siepi e le vegetazioni selvatiche parevano addormentate in quella luce misteriosa di luna invisibile; nello sfondo dell'orizzonte, tra i vapori lattei diffusi, serpeggiava a zig-zag una linea sottile di cielo limpido che sembrava un fiume azzurro scorrente in una pianura, con qualche fuoco notturno alle rive. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Ora il primo sole, languidamente roggio, stendeva la sua carezza su quelle terre, verdi di folte vegetazioni e univa nella luce blanda i gruppi d'alberi, fondendoli in masse d'oro fantastiche, coronanti i culmini e le valli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vegetazioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vegetazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vegetai, vegeti, vegeto, vegani, vegan, veti, veto, vani, vini, egea, egei, egeo, etani, etini, ezio, eoni, geni, gaio, gioì, tini, toni, azoni, aioni, aoni. |
Parole contenute in "vegetazioni" |
eta, zio, ioni, zioni, azioni, vegeta. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vegetazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegetavi/aviazioni, vegetale/lezioni, vegetano/nozioni. |
Usando "vegetazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = vegetate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vegetazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegetai/iattazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vegetazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegetate/azioniate. |
Usando "vegetazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lezioni = vegetale; * nozioni = vegetano; * aviazioni = vegetavi. |
Sciarade e composizione |
"vegetazioni" è formata da: vegeta+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "vegetazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vegeta+azioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vegetazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vegeti/azoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piccolo campo fitto di vegetazione, Il corpo vegetativo delle alghe, I corpi vegetativi delle alghe, Vegeto come un pesce, La fa il veggente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vegetava, vegetavamo, vegetavano, vegetavate, vegetavi, vegetavo, vegetazione « vegetazioni » vegete, vegeterà, vegeterai, vegeteranno, vegeterebbe, vegeterebbero, vegeterei |
Parole di undici lettere: vegetassero, vegetassimo, vegetazione « vegetazioni » vegeteranno, vegeterebbe, vegeteremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vasodilatazioni, acclimatazioni, idratazioni, deidratazioni, nitratazioni, constatazioni, superfetazioni « vegetazioni (inoizategev) » espletazioni, castrametazioni, decretazioni, interpretazioni, reinterpretazioni, abitazioni, coabitazioni |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |