Informazioni di base |
La parola vecchissimo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. Divisione in sillabe: vec-chìs-si-mo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vecchissimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il sacramento della penitenza di Federico De Roberto (1888): Egli sostava un momento, portava una mano al cappello e spingeva uno sguardo lontano, all'orizzonte. Giunto finalmente dinanzi ad un cancello arrugginito fra due pilastri di mattoni dai quali l'intonaco era quasi tutto scomparso, lo spinse, ed entrò nel grazioso podere, piantato a vigne dalla rigogliosa vegetazione. Sulla piccola spianata della casetta, all'ombra d'una tettoia, un prete vecchissimo stava seduto sopra una poltrona di cuoio, reggendo un breviario con le mani scarne. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Quando la via tornò deserta e silenziosa, traversata soltanto da qualche povera donna che infilava frettolosamente un vicolo per arrivare in tempo alla chiesa di Sant'Antonio e ricevere la benedizione dal Crocifisso nuovo, come dicevano, quantunque fosse vecchissimo di qualche centinaio di anni, il marchese era già tranquillo, col gran sollievo della liberazione finalmente ottenuta, che gli traspariva dagli sguardi e da tutto l'aspetto. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Prima di entrare in refettorio, facemmo ancora una piccola passeggiata nel chiostro, per dissolvere i fumi del sonno all'aria fredda della sera. Vi si aggiravano ancora alcuni monaci in meditazione. Nel giardino prospiciente il chiostro scorgemmo il vecchissimo Alinardo da Grottaferrata, che ormai imbecille nel corpo, trascorreva gran parte della propria giornata tra le piante, quando non era a pregare in chiesa. Sembrava non sentire freddo, e sedeva lungo la parte esterna del porticato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vecchissimo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vecchissima, vecchissime, vecchissimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vecchio, veci, vessi, vesso, vissi, visi, viso, eccì, ecco, echi, essi, esso, esimo, chimo, isso. |
Parole contenute in "vecchissimo" |
chi, sim, issi, vecchi. Contenute all'inverso: miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vecchissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: veri/ricchissimo. |
Usando "vecchissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rive * = ricchissimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vecchissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricchissimo * = rive; * ricchissimo = veri. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vecchissimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = svecchiassimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Di vecchissima data, Rifatto eliminando il vecchiume, Un successo di Vecchioni, Vecchina che ha compiuto un secolo, È un simpatico e caro vecchietto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vecchiotta, vecchiotte, vecchiotti, vecchiotto, vecchissima, vecchissime, vecchissimi « vecchissimo » vecchiucce, vecchiucci, vecchiuccia, vecchiuccio, vecchiume, vecchiumi, veccia |
Parole di undici lettere: vecchissima, vecchissime, vecchissimi « vecchissimo » vecchiuccia, vecchiuccio, vegetaliana |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): presagissimo, vagissimo, fuggissimo, sfuggissimo, ruggissimo, elargissimo, attecchissimo « vecchissimo (omissihccev) » ricchissimo, arricchissimo, antichissimo, sgranchissimo, stanchissimo, pochissimo, freschissimo |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |