Forma di un Aggettivo |
"variopinta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo variopinto. |
Informazioni di base |
La parola variopinta è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: va-rio-pìn-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con variopinta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Vestiva un bizzarro costume che aveva del guaso cileno e del gaucho argentino. Camicia di lana variopinta con ricami di seta e bottoni d'argento, stretta da un'alta fascia di stoffa rossa, calzoni alla zuava, di stoffa a righe, sbuffanti e merlettati all'estremità, i chiripa degli argentini; stivali lunghi, grossi, con speroni d'argento. Sul capo invece un sobrero dalle larghe tese, adorno d'un cordoncino d'oro, con fiocchetti. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Giunto a Nuoro stanco ma beato, incontrai una mia compaesana che mi diede un pezzo di torrone. Con questo solo cibo rimasi fino all'indomani. Dormii all'aperto in compagnia dei fruttivendoli Baroniesi che avevano fermato i loro carri davanti al casotto del dazio, e il primo giorno della festa vagai a lungo tra la folla variopinta. La musica suonava una marcia allegra e tutti camminavano e s'agitavano come seguendo quel motivo. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Colla testa appoggiata al tronco, le mani avvinghiate ai ginocchi, socchiudendo spesso gli occhi davanti a un ostile visione, provava di tanto in tanto l'amara voluttà di abbandonarsi a strani sogni di odio o di vendetta. Davanti a quella festa variopinta e al trionfo di tante belle creature, sfolgoranti nell'oro e nei diamanti, essa sentiva risorgere un violento spirito di ribellione e di anarchia per tutto quel che vedeva rubato a lei. Se non poteva più amare quel che era suo, ch'era sempre stato suo fin dalla fanciullezza, nessuno le poteva contendere il diritto di odiare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per variopinta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: variopinte, variopinti, variopinto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: varia, varo, vara, vanta, vana, vinta, vita, vota, aria, arpia, arpa, apina, anta, ripa, rita, rota, iota, opta, onta, pina, pita. |
Parole contenute in "variopinta" |
ari, pin, rio, vari, pinta, vario. Contenute all'inverso: ira, poi. |
Lucchetti |
Usando "variopinta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divario * = dipinta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "variopinta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dipinta * = divario. |
Sciarade e composizione |
"variopinta" è formata da: vario+pinta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il parco con grandi e variopinte installazioni che sorge nei pressi di Capalbio, Variopinti e pratici coprispalle, Disegno fatto con pietruzze di vario colore, Un variopinto abitatore dei mari tropicali, Varietà di gambero di fiume. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: varifocale, varifocali, varino, variò, vario, variometri, variometro « variopinta » variopinte, variopinti, variopinto, varismi, varismo, varistore, varistori |
Parole di dieci lettere: varifocali, variometri, variometro « variopinta » variopinte, variopinti, variopinto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): discinta, finta, controfinta, platelminta, pinta, dipinta, ridipinta « variopinta (atnipoirav) » spinta, respinta, reggispinta, controspinta, sospinta, grinta, tinta |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |