Forma verbale |
Vagheggiai è una forma del verbo vagheggiare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vagheggiare. |
Informazioni di base |
La parola vagheggiai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vagheggiai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): C'era un bicchiere di pelle nera, screpolato dall'uso, il quale girava di tasca in tasca, di mano in mano, di bocca in bocca, profanando tutte le sorgenti che spuntavano sui nostri passi. Mi ricordo quanto a lungo vagheggiai la voluttà di bere alla fonte, con la bocca nell'acqua; ma un giorno che mi arrischiai a farlo, mia zia esclamò scandalizzata: “Si può vedere di peggio? beve come le bestie.„ Il tesoro di Grazia Deledda (1928): «....ma non morii, perché una donna pregò con amore per me, perché la speranza d'aver trovato un'anima poetica sulla mia via mi sostenne, perché vagheggiai un sogno, ora pur troppo disperso, che bastò a reggermi nella lotta dolorosa di quegli anni.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vagheggiai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vagheggia. Altri scarti con resto non consecutivo: vaghi, vagii, vagì, vagai, vaga, aghi, aghà, aggi, agii, ahia, ghia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vagheggiati, vagheggiavi. |
Parole contenute in "vagheggiai" |
già, vaghe, vagheggi, vagheggia. |
Lucchetti |
Usando "vagheggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: larva * = largheggiai; * ire = vagheggiare; * aiata = vagheggiata; * aiate = vagheggiate; * ito = vagheggiato; * iva = vagheggiava; * ivi = vagheggiavi; * issi = vagheggiassi; * ivano = vagheggiavano; * ivate = vagheggiavate; * isserò = vagheggiassero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vagheggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: largheggiai * = larva; * noi = vagheggiano; * rei = vagheggiare; * voi = vagheggiavo; * mentii = vagheggiamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vagheggia piani inattuabili, Vagheggiare cose impossibili, Vaghe, non concrete, I... sogni vagheggiati, Il vagare delle farfalle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vagheggeremo, vagheggereste, vagheggeresti, vagheggerete, vagheggerò, vagheggi, vagheggia « vagheggiai » vagheggiamenti, vagheggiamento, vagheggiammo, vagheggiamo, vagheggiando, vagheggiano, vagheggiante |
Parole di dieci lettere: vagabondai, vagheggerà, vagheggerò « vagheggiai » vagheggino, vagheranno, vagherebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): echeggiai, riecheggiai, grecheggiai, ancheggiai, fiancheggiai, parcheggiai, scheggiai « vagheggiai (iaiggehgav) » largheggiai, gorgheggiai, occhieggiai, taglieggiai, arieggiai, aleggiai, moraleggiai |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |