Forma verbale |
Vacillava è una forma del verbo vacillare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vacillare. |
Informazioni di base |
La parola vacillava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vacillava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Aveva ben da fare a mantenersi ritto su quel suolo falso e ad evitare i molteplici ostacoli che gli si paravano dinanzi, e spesso vacillava e sprofondava bruscamente in vecchi tronchi, caduti per vecchiaia e che quantunque già passati allo stato di terriccio conservavano le loro forme sotto un falso involucro di muschi e di licheni. La bella morte di Federico De Roberto (1917): — La barra a dritta!... A dritta!... Tutta a dritta!... La «Siracusa» girò una volta, due volte, tre volte intorno al punto dove si era arrestata. Poi nessuno contò più i giri. A un tratto gli ufficiali che attorniavano il capo videro che le sue mani lasciavano la battagliola, che le sue braccia ricadevano lungo il corpo, che tutta la persona vacillava. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Forse, per fuggire, si era sciolto dai suoi legacci, la campana ancor piena d'aria aveva fatto un balzo in alto, ma la sua parte ferrea aveva frenato quel primo impulso e l'aveva trattenuta a mezz'acqua, chi sa dove. Padre Caspar aveva tentato di liberarsi dei suoi stivali, ma non vi era riuscito. Ora in quella calata, radicato nella roccia, il suo corpo esanime vacillava come un'alga. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vacillava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vacillata, vacillavi, vacillavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: valva, villa, viva, alla, clava, cava. |
Parole con "vacillava" |
Iniziano con "vacillava": vacillavamo, vacillavano, vacillavate. |
Parole contenute in "vacillava" |
ava, lava, vacilla. Contenute all'inverso: valli, avalli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vacillava" si può ottenere dalle seguenti coppie: vacillai/iva, vacillamenti/mentiva, vacillano/nova, vacillasti/stiva. |
Usando "vacillava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = vacillano; * vate = vacillate; * vanti = vacillanti; * vaste = vacillaste; * vasti = vacillasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vacillava" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaso/oscillava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vacillava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = vacillano; * stiva = vacillasti; * anoa = vacillavano; * atea = vacillavate; * mentiva = vacillamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "vacillava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vacilla+ava, vacilla+lava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Camminare oscillando, vacillare, Vacillante come il passo dell'ubriaco, Si scongiura con il vaccino Sabin, Se ne fanno due per certi vaccini, Hanno i nuclei e i vacuoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vacillassimo, vacillaste, vacillasti, vacillata, vacillate, vacillati, vacillato « vacillava » vacillavamo, vacillavano, vacillavate, vacillavi, vacillavo, vacillerà, vacillerai |
Parole di nove lettere: vacillate, vacillati, vacillato « vacillava » vacillavi, vacillavo, vacillerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiattellava, duellava, livellava, crivellava, trivellava, arrovellava, sobillava « vacillava (avallicav) » rifocillava, oscillava, sigillava, risigillava, dissigillava, gingillava, zampillava |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |