Forma di un Aggettivo |
"usuali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo usuale. |
Informazioni di base |
La parola usuali è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: u-su-à-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con usuali per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): I portici semi-circolari ospitavano piccole colonie di senza-tetto, usuali in quei luoghi perché attratte nel campo gravitazionale delle vicina Grande Stazione Ferroviaria che, come accade in tutte le città, costituiva per loro, e da sempre, il punto di riferimento principale. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Svegliandosi, ebbe un'immediata, socchiusa sensazione di nevicata, ma poi vide la nebbia. Ma tale una nebbia quale aveva mai visto sulle più favorevoli colline: una nebbia universale, un oceano di latte frappato, che restringeva i confini del mondo a quelli dell'aja, anzi ben più dentro. L'invisibile cagna stava zampando forse a due passi da lui, e fu un'impresa orizzontarsi e arrivare all'uscio della cucina. La padrona era soddisfattissima di quella nebbiona, si sentiva sicurissima e confortevolissima, disse che se Johnny rientrava da Mango a un'ora ragionevole, avrebbe trovato per pranzo qualcosa di meglio delle usuali scarsità. La cagna però non gliela lasciava condurre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per usuali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: uguali, usuale, usuari. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: usali. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: sai. Altri scarti con resto non consecutivo: usai, sali. |
Parole con "usuali" |
Iniziano con "usuali": usualità. |
Finiscono con "usuali": inusuali. |
Parole contenute in "usuali" |
ali, sua. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "usuali" si può ottenere dalle seguenti coppie: usurate/rateali, usure/reali. |
Usando "usuali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: visus * = visuali; status * = statuali. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "usuali" si può ottenere dalle seguenti coppie: usuro/orali. |
Usando "usuali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilare = usure; * ilari = usuri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "usuali" si può ottenere dalle seguenti coppie: visus/visuali, status/statuali. |
Usando "usuali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reali = usure; * rateali = usurate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Usuale, di ogni giorno, Inventò gli specchi ustori, Causare un'ustione, L'usuraio di Shakespeare, La scienza che fa uso di... alambicchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ustiono, ustolare, ustori, ustoria, ustorie, ustorio, usuale « usuali » usualità, usualmente, usuari, usuaria, usuarie, usuario, usucapione |
Parole di sei lettere: ustica, ustori, usuale « usuali » usuari, usurai, usurpa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): transessuali, psicosessuali, omosessuali, monosessuali, eterosessuali, metrosessuali, intersessuali « usuali (ilausu) » inusuali, statuali, abituali, reddituali, rituali, spirituali, irrituali |
Indice parole che: iniziano con U, con US, parole che iniziano con USU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |