Informazioni di base |
La parola uremie è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uremie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: uremia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gremii, premia, premio, premiò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: urei, uree, urie. |
Parole con "uremie" |
Finiscono con "uremie": cloruremie. |
Parole contenute in "uremie" |
mie, rem, remi. |
Incastri |
Si può ottenere da ue e remi (UremiE). |
Lucchetti |
Usando "uremie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eco = uremico; * mietano = uretano; * mietere = uretere. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uremie" si può ottenere dalle seguenti coppie: urna/anemie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"uremie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: urei/me. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La sua lingua è l’urdu, Le native dell'Urbe, Un insieme... urbano, Argomento urgente che scotta, Benedice urbi et orbi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ureici, ureico, uremia, uremica, uremiche, uremici, uremico « uremie » urente, urenti, ureo, ureotelica, ureoteliche, ureotelici, ureotelico |
Parole di sei lettere: ureici, ureico, uremia « uremie » urente, urenti, uretra |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sideremie, iperemie, viremie, fosforemie, ipofosforemie, iperfosforemie, eritremie « uremie (eimeru) » cloruremie, metasemie, polisemie, enantiosemie, monosemie, talassemie, ipofosfatemie |
Indice parole che: iniziano con U, con UR, parole che iniziano con URE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |