Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola urbino è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ur-bì-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con urbino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Tre, veramente, in quella vendita cardinalizia, eran le cose “superiori„: la Storia di Narciso, la tazza di cristallo di rocca, e un elmo d'argento cesellato da Antonio del Pollajuolo, che la Signoria di Firenze donò al conte d'Urbino nel 1472, in ricompensa de' servigi da lui resi nel tempo della presa di Volterra. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — E questi è il conte Stagni di Urbino, già nostro ospite da qualche giorno. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): n. 1 appendiabiti Sciangai, legno di faggio naturale, De Pas, D'Urbino e Lomazzi per Zanotta, 1974 (400 €) |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urbino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: urbano, urbico, urlino, urtino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: erbina, erbine. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: urino. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: rio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: furbino, turbino. |
Parole con "urbino" |
Finiscono con "urbino": furbino, turbino, turbinò, conturbino, disturbino, masturbino, netturbino, perturbino. |
Contengono "urbino": turbinosa, turbinose, turbinosi, turbinoso, turbinosamente. |
»» Vedi parole che contengono urbino per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urbino" si può ottenere dalle seguenti coppie: urbico/cono. |
Usando "urbino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noci = urbici; bau * = barbino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urbino" si può ottenere dalle seguenti coppie: urla/albino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "urbino" si può ottenere dalle seguenti coppie: urbici/noci. |
Usando "urbino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cono = urbico. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "urbino" (*) con un'altra parola si può ottenere: ti * = turbinio; tan * = turbinano; tav * = turbinavo; ter * = turbinerò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: urbanizzo, urbano, urbe, urbica, urbiche, urbici, urbico « urbino » urca, urceolata, urceolate, urceolati, urceolato, urdu, urea |
Parole di sei lettere: urbica, urbici, urbico « urbino » ureica, ureici, ureico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggarbino, acerbino, esacerbino, serbino, diserbino, zerbino, ammorbino « urbino (onibru) » furbino, turbino, turbinò, conturbino, perturbino, masturbino, disturbino |
Indice parole che: iniziano con U, con UR, parole che iniziano con URB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |