Forma verbale |
Unisca è una forma del verbo unire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di unire. |
Informazioni di base |
La parola unisca è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con unisca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Nel ringraziarvi, adunque, cari amici e colleghi, permettete che unisca agli auguri per voi e per le vostre famiglie un augurio anche a quell'illustre magistrato che regge questa provincia, il quale si è compiaciuto di mandare un suo rappresentante nella persona del mio buono e vecchio amico, il commendator Ranacchi, un vecchio avanzo delle patrie battaglie.... I Viceré di Federico De Roberto (1894): — M'intentino una lite! Facciamo ciarlare il paese, diamo questo bell'esempio d'amor fraterno! Raimondo s'unisca a loro; mi accusino di aver carpito il testamento, ah! ah! ah!... Sono capaci di pensarlo! Conosco i miei polli, non dubiti! Questo è il frutto dell'educazione impartita qui dentro, degli esempii che hanno dato, della diffidenza e del gesuitismo eretti a sistema.... Carthago di Franco Forte (2009): «Perché il fronte iberico è di secondaria importanza, in questo momento» asserì Publio, soddisfatto che la discussione stesse viaggiando nella direzione che si era auspicato. «Roma, dopo aver riconquistato Capua e punito i suoi abitanti, deve tenere a bada le scorrerie di Annibale, impedire che si avvicini troppo all'Urbe, e nel frattempo isolare Filippo il Macedone, per evitare che si unisca ai cartaginesi.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unisca |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: unisce, unisci, unisco. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: onisco. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: unica. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: munisca, punisca. |
Parole con "unisca" |
Iniziano con "unisca": uniscano. |
Finiscono con "unisca": munisca, punisca, brunisca, riunisca, imbrunisca, premunisca. |
Contengono "unisca": muniscano, puniscano, bruniscano, riuniscano, imbruniscano, premuniscano. |
»» Vedi parole che contengono unisca per la lista completa |
Parole contenute in "unisca" |
uni. Contenute all'inverso: csi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "unisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: unica/casca, unico/cosca, uniferi/ferisca, unita/tasca, unito/tosca, univa/vasca, uniste/teca. |
Usando "unisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scaro = unirò; * scava = univa; * scavi = univi; * scavo = univo; * scarsi = unirsi; * scarti = unirti; * case = unisse; * scassi = unissi; leu * = lenisca; * scavano = univano; * scavate = univate; * scasserò = unissero; * scapolare = unipolare; * scapolari = unipolari. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "unisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: unga/agisca, unisse/esca. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "unisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: riunì/scari. |
Usando "unisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scari * = riunì; * riunì = scari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "unisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: unipolare/scapolare, unipolari/scapolari, unirò/scaro, unirsi/scarsi, unirti/scarti, unissero/scasserò, unissi/scassi, univa/scava, univano/scavano, univate/scavate, univi/scavi, univo/scavo, unisse/case, unissi/casi. |
Usando "unisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casca = unica; * cosca = unico; * tasca = unita; * tosca = unito; * vasca = univa; * teca = uniste; * anoa = uniscano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "unisca" (*) con un'altra parola si può ottenere: fati * = faunistica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Unisce tra loro due metalli con la sola fusione di un materiale di apporto, Marx ed Engels li esortarono a unirsi, Si unirono nel 1861, dopo il Risorgimento, Un anello unisex, Si esegue all'unisono in chiesa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: unirlo, unirmi, unirò, unirono, unirsi, unirti, unirvi « unisca » uniscano, unisce, unisci, unisco, uniscono, unisessuale, unisessuali |
Parole di sei lettere: unirsi, unirti, unirvi « unisca » unisce, unisci, unisco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammonisca, impadronisca, guarnisca, sguarnisca, schernisca, fornisca, rifornisca « unisca (acsinu) » riunisca, munisca, premunisca, punisca, brunisca, imbrunisca, gioisca |
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |