Forma verbale |
Ungente è una forma del verbo ungere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di ungere. |
Informazioni di base |
La parola ungente è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Teodora La Jece metteva di tratto in tratto un singulto soffocato, coperta il volto con le palme, a' piedi del letto. Rosa Catena stava ritta, a canto, con un occhio semichiuso da cui le colava di continuo un liquido giallognolo e con l'altro occhio cieco e bianco per un'albùgine; scorreva un rosario, mormorando. E mentre i Salmi sommessamente dal pavimento si elevavano, su quel mormorìo confuso dominava la formula sacra del prete ungente in croce li occhi, li orecchi, le narici, la bocca, le mani dell'inferma inerte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ungente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingente, ungeste, urgente. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ingenti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: unente, ungete. Altri scarti con resto non consecutivo: unne, unte, gene. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fungente, mungente, pungente. |
Parole con "ungente" |
Finiscono con "ungente": fungente, mungente, pungente, giungente, espungente, aggiungente, ingiungente, congiungente, disgiungente, raggiungente, soggiungente, ricongiungente, sopraggiungente. |
»» Vedi parole che contengono ungente per la lista completa |
Parole contenute in "ungente" |
ente, unge, gente. Contenute all'inverso: gnu. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ungente" si può ottenere dalle seguenti coppie: una/agente, ungesti/stinte, ungevi/vinte, ungendo/dote. |
Usando "ungente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tau * = tangente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ungente" si può ottenere dalle seguenti coppie: unire/erigente, unni/ingente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ungente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinte = ungevi; * dote = ungendo; * stinte = ungesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ungente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: unge+ente, unge+gente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Condisce e unge, L'Ungaro stilista, Ammorbidire, ungere... un esaminatore, Il colpo che il pallavolista esegue unendo gli avambracci, Vengono dopo le une.... |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ungariche, ungarici, ungarico, ungaro, unge, ungemmo, ungendo « ungente » ungerà, ungerai, ungeranno, ungerci, ungere, ungerebbe, ungerebbero |
Parole di sette lettere: uncinai, ungemmo, ungendo « ungente » ungerai, ungerci, ungerei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): costringente, tingente, intingente, contingente, stingente, attingente, riattingente « ungente (etnegnu) » fungente, giungente, aggiungente, raggiungente, sopraggiungente, soggiungente, ingiungente |
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |