Forma di un Aggettivo |
"unanimi" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo unanime. |
Informazioni di base |
La parola unanimi è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: u-nà-ni-mi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con unanimi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Ma Diego briscola o no, dapprima indignato e poi remissivo, fu condotto in caserma tra i commenti della gente. I quali commenti alle orecchie di Diego e dei carabinieri arrivavano come espressioni di meraviglia e di commiserazione (e che ha fatto? ma se si faceva gli affari propri? ma se non dava noia a nessuno?), ma sotto sotto, appena sussurrati, esprimevano i quasi unanimi voti che Diego restasse a trascorrere nelle patrie galere il resto della sua vita. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Sul capitolo del camposanto arrischiò questa idea: «Io, veramente non sarei alieno dal concetto storicamente più estetico e scientificamente più razionale della cremazione...» ma le unanimi, vivaci proteste di una dozzina di consiglieri clericali lo fecero accorto che sbagliava strada. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): L'Accademia ha creduto a voti unanimi di conferire il primo premio al signor Fortunati, perché se le due altre scoperte ci allargano le frontiere del conoscibile, il psicoscopio ci promette un'era nuova di moralità e di sincerità fra gli uomini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unanimi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: unanime. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: unni, unii. |
Parole con "unanimi" |
Iniziano con "unanimi": unanimità, unanimismi, unanimismo, unanimistica, unanimistici, unanimistico, unanimistiche, unanimisticamente. |
Parole contenute in "unanimi" |
ani, una, nani, animi. Contenute all'inverso: mina. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "unanimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: unaria/rianimi. |
Usando "unanimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * animino = unno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "unanimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: unse/esanimi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "unanimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: unno/animino. |
Sciarade incatenate |
La parola "unanimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: una+animi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"unanimi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: unni/ami. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è il gruppo che dà voto unanime, Eleva di un tono una nota, Un ritratto umoristico, Brevi atti umoristici, Un campione della canzone umoristica italiana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: umoristiche, umoristici, umoristico, un, una, unanime, unanimemente « unanimi » unanimismi, unanimismo, unanimistica, unanimisticamente, unanimistiche, unanimistici, unanimistico |
Parole di sette lettere: umorale, umorali, unanime « unanimi » uncinai, ungemmo, ungendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pantomimi, animi, longanimi, rianimi, malanimi, pusillanimi, magnanimi « unanimi (iminanu) » esanimi, equanimi, tienimi, minimi, massiminimi, superminimi, endonimi |
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |