Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per umetteresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emetteresti, ometteresti, smetteresti, umettereste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: emettereste, omettereste, smettereste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: metteresti. Altri scarti con resto non consecutivo: umetterei, umetti, uteri, urei, urti, metterei, mettersi, metterti, mettesti, metti, mete, metri, mere, meri, mesti, mesi, etti, eterei, etere, eteri, etesi, ersi, erti, tersi, teri, testi, test, tesi, resi, reti. |
Parole contenute in "umetteresti" |
ere, est, ter, mette, resti, metter, mettere, metteresti. Contenute all'inverso: emù, sere, rette, erette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "umetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: umetteremo/mosti, umetterete/testi. |
Usando "umetteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = umetteremo; perù * = permetteresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "umetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: umetterà/arresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "umetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: umetteremo/stimo. |
Usando "umetteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = umetteremo; umano * = manometteresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.