Forma verbale |
Umettante è una forma del verbo umettare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di umettare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola umettante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per umettante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: umettaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: umettate. Altri scarti con resto non consecutivo: umane, unte, mette, meta, mete, mente, mene, mante, mate, ente, tane, tate. |
Parole contenute in "umettante" |
tan, ante, metta, tante, umetta. Contenute all'inverso: emù, atte, etna, natte. |
Incastri |
Si può ottenere da unte e metta (UmettaNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "umettante" si può ottenere dalle seguenti coppie: umettasti/stinte, umettata/tante, umettati/tinte, umettato/tonte, umettavi/vinte, umettando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "umettante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = umettati; * tonte = umettato; * vinte = umettavi; * dote = umettando; * stinte = umettasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "umettante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: umetta+ante, umetta+tante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gianfranco, noto cuoco umbro, Seduti... in Umbria, Gli Umbri concittadini di fra Iacopone, Una delle più visitate città umbre, Gli umanoidi programmati. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Umettante - Part. pres. e Agg. Da UMETTARE. Humectans, in Ov. [Camp.] Alleg. Metam. IV. Per alcuna nebbia umettante la terra. = Red. Cons. 2. 140. (M.) Con l'uso de' brodi o siroppi umettanti, espettoranti. [F.T-s] Cocch. Cons. 1. 55. Il vitto dev'essere parco, e leggiero e umettante. T. Pap. Cons. med. 2. 13. Introducendo, nel miglior modo che si può, dei liquori plastici e umettanti in questo corpo adustissimo.
2. E a modo di Sost. Red. Cons. 1. 116. (M.) L'alessifarmaco sia di tal natura, che non abbia punto punto dell'essiccante, anzi abbia dell'umettante. E Lett. 1. 116. La stitichezza desidera gli emollienti e gli umettanti e gli stimolanti. E 2. 243. Del resto, il ritto tenda al refrigerante ed umettante con moderazione. [Tor.] E 1. 252. Non saprei… biasimare il medicamento della China, da mettersi in opera a tempo nuovo, dopo avervi disposto il corpo con umettanti convenienti, e con piacevolissime evacuazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: umetta, umettabile, umettabili, umettai, umettammo, umettando, umettano « umettante » umettare, umettarono, umettasse, umettassero, umettassi, umettassimo, umettaste |
Parole di nove lettere: umbratili, umettammo, umettando « umettante » umettasse, umettassi, umettaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbellettante, grillettante, imbullettante, sbullettante, virgolettante, solettante, sculettante « umettante (etnattemu) » nettante, ammanettante, smanettante, piroettante, zampettante, zappettante, spettante |
Indice parole che: iniziano con U, con UM, parole che iniziano con UME, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |