Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola uccelliera è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ll. Divisione in sillabe: uc-cel-liè-ra. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con uccelliera per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Allargarono innanzi a tutto il recinto per separare gli animali, ingrandirono l'uccelliera, essendo aumentato considerevolmente il numero degli uccelli, avendo il mozzo raddoppiato la produzione del vischio estratto dalla giunta wan; poi si misero a dissodare un bel tratto di terreno per piantare le patate dolci che avevano religiosamente conservate. La bella morte di Federico De Roberto (1917): Il primo nostromo diede il segnale, tutti gli altri nocchieri accorsero, e i fischi ordinanti il posto di manovra si levarono, come una scappata di razzi sonori, come i sibili e i gorgheggi d'un'uccelliera. In mezzo a quel concerto la voce dell'uomo di vedetta piovve dall'alto dell'albero: — Un battello borghese dirige verso il bordo. Silvia di Matilde Serao (1919): nei vasi dorati del salone dove ora s'ingiallivano, e s'impolveravano grossolane rose di mussola, vi sarebbero veri e bei fiori: i quadri spaventosi, rossi e gialli, sarebbero surrogati dalle chiare oleografie dove vari bambinetti festanti ruzzavano nei prati; ci voleva un'uccelliera sul terrazzo, perché la voce degli uccelli si unisse nel trillare a quella di lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uccelliera |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: uccelliere. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: celle, cella, celie, celia, celi, celerà, cela, cera, ellera, elle, ella, elie, elia, elea, eira, lira. |
Parole contenute in "uccelliera" |
era, celli, uccelli. Contenute all'inverso: are, rei. |
Lucchetti |
Usando "uccelliera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = uccellino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uccelliera" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccellino/onera. |
Usando "uccelliera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areni = uccellini; * areno = uccellino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uccelliera" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccellino/erano. |
Sciarade e composizione |
"uccelliera" è formata da: uccelli+era. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uccelli simili a falchi: succiacapre o..., Un uccelletto con il ciuffo, La formano uccellini implumi, Uccello simile alla folaga, Uccelletti specialisti di gorgheggi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: uccelleria, uccellerie, uccelletti, uccellettini, uccellettino, uccelletto, uccelli « uccelliera » uccelliere, uccellini, uccellino, uccello, uccellone, uccelloni, uccellucci |
Parole di dieci lettere: uccellerie, uccelletti, uccelletto « uccelliera » uccelliere, uccellucci, uccideremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affilierà, umilierà, esilierà, spalliera, controspalliera, stalliera, cristalliera « uccelliera (areilleccu) » cancelliera, cordelliera, offelliera, gioielliera, cappelliera, barelliera, rastrelliera |
Indice parole che: iniziano con U, con UC, parole che iniziano con UCC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |