Forma di un Aggettivo |
"turistici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo turistico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola turistici è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: tu-rì-sti-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con turistici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Nunzio De Falco fu arrestato ad Albacete mentre viaggiava sull'intercity Valencia-Madrid. Aveva messo su un potente cartello criminale assieme a uomini della 'ndrangheta e alcuni sbandati di Cosa Nostra. Tentò anche – secondo le indagini della polizia spagnola – di dare una struttura da gruppo criminale ai gitani presenti nel sud della Spagna. Aveva costruito un impero. Villaggi turistici, case da gioco, negozi, alberghi. La Costa del Sol aveva conosciuto un salto di qualità nelle infrastrutture turistiche da quando clan Casalesi e napoletani avevano deciso di farne una perla del turismo di massa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per turistici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: euristici, puristici, turistica, turistico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: euristica, euristico, puristica, puristico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tristici. Altri scarti con resto non consecutivo: tristi, tris, triti, trii, tisici, tisi, urici, urti, usci, risi, riti. |
Parole con "turistici" |
Finiscono con "turistici": miniaturistici, naturistici, agrituristici, culturistici, avventuristici, cicloturistici, mototuristici, futuristici. |
Parole contenute in "turistici" |
tic, uri, turi, turisti. Contenute all'inverso: sir. |
Incastri |
Inserendo al suo interno zio si ha TUzioRISTICI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "turistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: tue/eristici, turate/ateistici, turiste/tetici. |
Usando "turistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trituri * = tristici; * ciche = turistiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "turistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: turista/attici, turisti/ittici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "turistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: naturisti/cina. |
Usando "turistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * naturisti = cina; cina * = naturisti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "turistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateistici = turate; * hei = turistiche. |
Intarsi e sciarade alterne |
"turistici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: triti/usci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: turismo, turista, turiste, turisti, turistica, turisticamente, turistiche « turistici » turistico, turkmena, turlupinante, turlupinanti, turlupinare, turlupinata, turlupinate |
Parole di nove lettere: turereste, tureresti, turistica « turistici » turistico, turriboli, turribolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): camorristici, tristici, patristici, euristici, voyeuristici, puristici, neopuristici « turistici (icitsirut) » miniaturistici, naturistici, agrituristici, culturistici, avventuristici, cicloturistici, mototuristici |
Indice parole che: iniziano con T, con TU, parole che iniziano con TUR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |