Forma verbale |
Turbina è una forma del verbo turbinare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di turbinare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate turbina | ||
Pala eolica |
Informazioni di base |
La parola turbina è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: tur-bì-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con turbina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Oh poter piangere! Oh poter affrontare il vento come un tempo facevamo, da pari a pari, e non come qui, come vermi vuoti di anima! Siamo fuori, e ciascuno riprende la sua leva. Resnyk insacca la testa fra le spalle, si calca il berretto sugli orecchi, e leva il viso al cielo basso e grigio da cui turbina la neve inesorabile: – Si j'avey une chien, je ne le chasse pas dehors. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Mi piaceva sentirlo parlare così. E mi piaceva poi vederlo entusiasmarsi, davanti a certe idee che coglievamo in giro per il mondo, lui che era l'unico ad avere la capacità di realizzarle. Un anno tirò cinquanta metri di tubo da uno dei torrentelli che alimentavano il lago, scavò un tronco di larice con la motosega e costruì una fontana davanti a casa. Così adesso avevamo l'acqua per bere e lavarci, ma non era quello lo scopo principale: sotto il getto della fontana montò una turbina che mi ero fatto spedire apposta dalla Germania. Era di plastica, larga una spanna, simile a una girandola. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Nella steppa vi è anche la burana fredda che soffia d'inverno, e anche quella non è meno pericolosa. Invece di sabbia è la neve che turbina e copre sovente le carovane, assiderando uomini ed animali. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per turbina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: furbina, turbine, turbini, turbino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: furbine, furbini, furbino. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tria. Altri scarti con resto non consecutivo: turba, turi, tura, tubi, tuba, tuinà, tuia, trina, tina, urina, uria, urna. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: turbinai. |
Parole con "turbina" |
Iniziano con "turbina": turbinai, turbinano, turbinare, turbinata, turbinate, turbinati, turbinato, turbinava, turbinavi, turbinavo, turbinaggi, turbinammo, turbinando, turbinante, turbinanti, turbinasse, turbinassi, turbinaste, turbinasti, turbinaggio, turbinarono, turbinavamo, turbinavano, turbinavate, turbinassero, turbinassimo. |
Finiscono con "turbina": netturbina, aeroturbina. |
»» Vedi parole che contengono turbina per la lista completa |
Parole contenute in "turbina" |
turbi. Contenute all'inverso: ani, brut. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "turbina" si può ottenere dalle seguenti coppie: tuba/barbina, tue/erbina, turbo/bobina, turca/cabina, turberò/eroina. |
Usando "turbina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = turbinio; * aera = turbinerà; * aero = turbinerò; * aerai = turbinerai; * aerei = turbinerei; * aiate = turbiniate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "turbina" si può ottenere dalle seguenti coppie: turba/abbina. |
Usando "turbina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = turbinata; * annate = turbinate; * annosa = turbinosa; * annose = turbinose; * annosi = turbinosi; * annoso = turbinoso; * annosamente = turbinosamente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "turbina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * barbina = tuba; * cabina = turca; turbo * = bobina; * eroina = turberò; * anoa = turbinano; * area = turbinare; * atea = turbinate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"turbina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tubi/rna. |
Intrecciando le lettere di "turbina" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = turbinerai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: turbidimetria, turbidimetrica, turbidimetriche, turbidimetrici, turbidimetrico, turbidimetrie, turbidimetro « turbina » turbinaggi, turbinaggio, turbinai, turbinammo, turbinando, turbinano, turbinante |
Parole di sette lettere: turbavo, turberà, turberò « turbina » turbine, turbini, turbino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carbossiemoglobina, sulfoemoglobina, robina, barbina, erbina, acerbina, furbina « turbina (anibrut) » aeroturbina, netturbina, concubina, eugubina, bilirubina, cina, abbacina |
Indice parole che: iniziano con T, con TU, parole che iniziano con TUR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |