Forma verbale |
Troveremmo è una forma del verbo trovare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di trovare. |
Informazioni di base |
La parola troveremmo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: tro-ve-rém-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con troveremmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «D'accordo. L'America ha avuto la fortuna di nascer senza storia, senza tradizioni, né inceppi sociali, tutta libera subito. Noi dobbiamo, invece, andarci piano. Se cambiassimo di colpo, ci troveremmo di fronte a plebi ignorantissime, miserabili, che non capirebbero nulla. Finirebbero per respingerci. Per odiarci.» Carthago di Franco Forte (2009): «E se dovessero inviare delle legioni qui?» aveva provato a immaginare Annone. «A nord e a sud di Sagunto. Hanno abbastanza navi da poterlo fare. A quel punto ci troveremmo stretti in una morsa. E non possiamo certo contare sull'aiuto delle popolazioni locali. Anzi, i Carpetani sarebbero pronti a schierarsi subito con i cani romani.» Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — .... Ma c'è il rimedio! C'è il rimedio! — s'affrettò a consigliarmi Papiano. — Glielo volevo dir subito.... Tanto io, quanto mio suocero, creda, ci troveremmo imbrogliati; siamo disadatti.... Lei ha ragione, lei freme, lo vedo: il sangue non è acqua. Ebbene, si rivolga subito a due ufficiali del regio esercito: non possono negarsi di rappresentare un gentiluomo come lei in una partita d'onore. Lei si presenta, espone loro il caso.... Non è la prima volta che càpita loro di rendere questo servizio a un forestiere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per troveremmo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: proveremmo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: troveremo. Altri scarti con resto non consecutivo: troverò, trovo, tremo, toro, tomo, temo, rovo, remo, vero, eremo, ermo. |
Parole con "troveremmo" |
Finiscono con "troveremmo": ritroveremmo. |
Parole contenute in "troveremmo" |
ere, ove, rem, over, vere, rover, rovere. Contenute all'inverso: evo, mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "troveremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: troco/coveremmo, trovereste/resteremmo, trovereste/stemmo. |
Usando "troveremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latro * = laveremmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "troveremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laveremmo * = latro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Liam della pellicola Io vi troverò, Ci trovi giostre e tiri a segno, In anatomia la troviamo vicino alla fibula, La pianta sotto cui le mamme trovavano i bambini!, Il sì dei trovieri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trovavo, troverà, troverai, troveranno, troverebbe, troverebbero, troverei « troveremmo » troveremo, trovereste, troveresti, troverete, troverò, trovi, troviamo |
Parole di dieci lettere: trovatello, troveranno, troverebbe « troveremmo » trovereste, troveresti, troviamoci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinnoveremmo, proveremmo, riproveremmo, comproveremmo, approveremmo, riapproveremmo, disapproveremmo « troveremmo (ommerevort) » ritroveremmo, muoveremmo, rimuoveremmo, commuoveremmo, promuoveremmo, smuoveremmo, innerveremmo |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |