Informazioni di base |
La parola trovarci è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tro-vàr-ci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trovarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Entrai nell'aia (di nuovo il cane si avventò), dissi ch'io su quell'aia c'ero stato bambino. Chiesi se il pozzo tra sempre là dietro. La vecchia, seduta adesso sulla soglia, borbottò inquieta; l'altra si chinò e raccolse il rastrello caduto davanti all'uscio, poi gridò al ragazzo di guardare dalla riva se vedeva il Pa. Allora dissi che non ce n'era bisogno, passavo là sotto e mi era venuta voglia di rivedere la casa dov'ero cresciuto, ma conoscevo tutti i beni, la riva fino al noce, e potevo girarli da solo, trovarci uno. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — Nulla. Ho freddo. Avevo freddo davvero. Il vento soffiava sempre più inesorabile, penetrava dalle aperture, diventava il padrone assoluto del luogo e dell'ora. Ora triste, di crepuscolo quasi invernale, con una luce bianca e fredda che pareva agonizzasse. Ed avevo l'impressione di trovarci, io ed anche il mio compagno, in un luogo di esilio, di castigo, per non so quale colpa commessa. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Non dirò tutto il frasario che passai in rivista per trovarci qualche cosa che potesse sostituire quella stretta di mano lunga e dolce e significativa, ma soltanto quelle frasi che poi scrissi. Parlai lungamente della vecchiaia incombente su di me. Non potevo stare un momento tranquillo senz'invecchiare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trovarci |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provarci, trovarli, trovarmi, trovarsi, trovarti, trovarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trovai, trovi, trarci, traci, trac, torci, tori, tari, taci, rovi, roar, rari, ovari, ovai, orci, vari. |
Parole con "trovarci" |
Finiscono con "trovarci": ritrovarci. |
Parole contenute in "trovarci" |
trova. Contenute all'inverso: avo, cra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trovarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: trovale/lerci, trovato/torci, trovarli/lici, trovarmeli/melici, trovarmi/mici, trovarsela/selaci. |
Usando "trovarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latro * = lavarci; * arciera = troverà; * cile = trovarle; * cine = trovarne; * citi = trovarti; * cimeli = trovarmeli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trovarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: trovarla/alci, trovarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trovarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: troverà/arciera, trovarle/cile, trovarmeli/cimeli, trovarne/cine, trovarti/citi. |
Usando "trovarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lavarci * = latro; * lerci = trovale; * torci = trovato; * lici = trovarli; * mici = trovarmi; * melici = trovarmeli; * selaci = trovarsela. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ci fa trovare il letto caldo, Si trovano lungo le coste, Il disperato non riesce a trovarlo, Per svolgerla bisogna trovarne il bandolo, Adamo ed Eva vi trovarono tutte le delizie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trovandosi, trovandoti, trovandovi, trovano, trovante, trovanti, trovarcela « trovarci » trovare, trovarla, trovarle, trovarli, trovarlo, trovarmela, trovarmele |
Parole di otto lettere: trovando, trovante, trovanti « trovarci » trovarla, trovarle, trovarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attivarci, ravvivarci, salvarci, giovarci, innovarci, rinnovarci, provarci « trovarci (icravort) » ritrovarci, snervarci, preservarci, riservarci, conservarci, osservarci, curvarci |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |