Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trottava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Ci mettemmo a fotografare, mentre il cavallo trottava lungo il recinto.
Non ancora verificati:- E come trottava il cameriere, dopo avergli passata una lauta mancia.
- Biondo, il cavallo di Carlo, trottava giocoso lungo la strada di montagna e, mio fratello, in groppa, gli accarezzava la criniera.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): — Dunque zia Orca trottava avanti, spazzando il terreno con le sue ciglia. E cammina cammina dicono che arrivò a casa sua: prese il ragazzo e lo chiuse entro una cassa. Voleva farlo ingrassare per poi mangiarselo; ma lui ogni giorno, quando l'Orca gli diceva di mostrare il mignolo per un bucherellino, mostrava la coda d'un topo che aveva trovato entro la cassa.
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): La comitiva si pose in cammino pel torrente seguendo il Rico che saltava di sasso in sasso come un ranocchio. Prime gli tenevano dietro Edith e Marina, poi veniva il Ferrieri, gran camminatore, gran valicatore di montagne. Alle sue spalle trottava Nepo, tutto sbilenco, sudando per l'angoscia di camminare frettoloso sui ciottoli aguzzi. Egli si studiava d'intenerir Marina sul fatto dei due commendatori di retroguardia che mettevano veramente pietà. — Caro cugino — disse Marina voltandosi indietro e fermandosi. — Vi prego di rappresentar qui mio zio e di tener compagnia ai suoi tre ospiti.
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Uscì, di nuovo per l'androne putrido, tra i vecchi cronici istoliditi. Una suora ora gli trottava al fianco: vecchia, tombolona, non più acuta dei suoi cronici, con una faccia porcina entro il soggolo strettissimo. Ridacchiava e anfanava, parlando dei tedeschi in termini inarticolati ma indubbiamente ammirativi, ridacchiava ed anfanava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trottava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trattava, trottata, trottavi, trottavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trota, trova, rota. |
Parole con "trottava" |
Iniziano con "trottava": trottavamo, trottavano, trottavate. |
Parole contenute in "trottava" |
ava, tav, rotta, ottava, trotta. Contenute all'inverso: atto. |
Incastri |
Si può ottenere da trota e tav (TROTtavA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trottava" si può ottenere dalle seguenti coppie: trota/atava, trottai/iva, trottano/nova, trottasti/stiva. |
Usando "trottava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = trottano; * vate = trottate; baratro * = barattava; * vanti = trottanti; * vaste = trottaste; * vasti = trottasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trottava" si può ottenere dalle seguenti coppie: baratro/barattava. |
Usando "trottava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barattava * = baratro; * nova = trottano; * stiva = trottasti; * anoa = trottavano; * atea = trottavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "trottava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trotta+ava, trotta+ottava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.