Forma verbale |
Tronchiamo è una forma del verbo troncare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di troncare. |
Informazioni di base |
La parola tronchiamo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tronchiamo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Uno sproposito... mio nipote non crederei... ci son io, per questo... Ma, al punto a cui la cosa è arrivata, se non la tronchiamo noi, senza perder tempo, con un colpo netto, non è possibile che si fermi, che resti segreta... e allora non è più solamente mio nipote... Si stuzzica un vespaio, padre molto reverendo. Lei vede; siamo una casa, abbiamo attinenze...” “Cospicue.” Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Potrebbe darsi.... e poi?... Farei forse uno scandalo, e Lara allora potrebbe, ribellarsi: le conosco io, le donne! Quindi tronchiamo il male dalle radici.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tronchiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: trinchiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tronca, tronco, troni, trono, trochi, troco, troia, tria, trim, trio, tramo, tram, tonchio, tonchi, tonia, toni, tono, tomo, timo, ronca, rochi, roca, roco, riamo, rimo, ramo, oncia, chimo, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stronchiamo. |
Parole con "tronchiamo" |
Finiscono con "tronchiamo": ritronchiamo, stronchiamo. |
Parole contenute in "tronchiamo" |
amo, chi, chiamo, tronchi. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tronchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tronchiate/temo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tronchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritronchi/amori. |
Usando "tronchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ritronchi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tronchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = tronchiate. |
Sciarade e composizione |
"tronchiamo" è formata da: tronchi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "tronchiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tronchi+chiamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tronchiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tonchio/ram, tonchi/ramo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tronchi di colonna con iscrizioni, È attaccato al tronco, Usa lacca, limette e tronchesine, Le parole tronche l'hanno sull'ultima sillaba, La fodera del tronco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tronchesina, tronchesine, tronchesini, tronchesino, tronchetti, tronchetto, tronchi « tronchiamo » tronchiate, tronchino, tronco, troncò, troncoconica, troncoconiche, troncoconici |
Parole di dieci lettere: troncherei, tronchetti, tronchetto « tronchiamo » tronchiate, troneggerà, troneggerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgranchiamo, arranchiamo, stanchiamo, elenchiamo, trinchiamo, zinchiamo, bofonchiamo « tronchiamo (omaihcnort) » ritronchiamo, stronchiamo, soffochiamo, giochiamo, rigiochiamo, lochiamo, sublochiamo |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |