Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Trituzzerà, Trivellerà « * » Troncherà, Troneggerà] |
Informazioni di base |
La parola trivialità è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trivialità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Questa persona scrive che mia madre vive, è malata, e vorrebbe vedermi» soggiunse, rispondendo agli occhi ansiosi d'Elena. «Potrebbe essere una felicità grande, ma poi bisogna mettere insieme la storia di mia madre con le trivialità retoriche e anche con la carta profumata di quest'amica sua, per intendere. Gli adolescenti di Ada Negri (1917): Le due voci avversarie giungevano sino alla camera della fanciulla, urtandosi come spade aguzze, già insanguinate in punta, nel pugno di due esperti duellanti. Quella dell'uomo, bassa, profonda, ostinata, senza alzarsi mai di tono ripeteva accuse ed ingiurie d'una trivialità che esasperava persin l'aria e le pareti. Quella della donna saliva e scendeva a sbalzi, scoppiava in stridule risate convulse, a volte netta e crudele in frasi che si piantavano sillaba per sillaba nel cuore nemico, chiodi in un muro: a volte gutturale, morente, soffocata nella gorgia da una mano di ferro. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Giulietta Scarano impallidiva, le tremava la voce innanzi a quella serva che la torturava, con un rifiuto villano, affogato in un profluvio di trivialità: giunse sino a prenderle la mano, raccomandandosi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trivialità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trii, trial, tria, trita, tilt, tali, tait, tata, rivalità, rivali, rivai, riva, rial, riai, rita, raia, rata, ivata, vili, viltà, vita, vali, alta. |
Parole contenute in "trivialita" |
ali, ivi, via, alita, trivi, viali, triviali. Contenute all'inverso: ila, lai. |
Incastri |
Si può ottenere da trita e viali (TRIvialiTA). |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trivialità" si può ottenere dalle seguenti coppie: retrivi/alitare. |
Usando "trivialità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retrivi = alitare; alitare * = retrivi. |
Sciarade e composizione |
"trivialità" è formata da: trivi+alita. |
Sciarade incatenate |
La parola "trivialità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: triviali+alita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trivialità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ti/rivalità. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Frasi più che triviali, Insolente e triviale, Si utilizzano per trivellazioni petrolifere sottomarine, Fa capo ai pozzi di trivellazione, Un trofeo di vittoria dei Sioux. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Trivialità - S. f. Astr. di TRIVIALE. Segner. Pred. 17. 7. (M.) E perchè tanto di trivialità volea Dio nelle offerte ancor più solenni che a lui facevansi, se non che…
[G.M.] L'atto stesso o La cosa triviale. Attore che crede di far dei lazzi, e commette delle trivialità. – Non apre bocca se non esce in qualche trivialità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trivi, triviale, trivialetta, trivialette, trivialetti, trivialetto, triviali « trivialità » trivialmente, trivialucce, trivialucci, trivialuccia, trivialuccio, trivio, trivoltina |
Parole di dieci lettere: trivellerà, trivellerò, trivellino « trivialità » trivoltina, trivoltine, trivoltini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): territorialità, extraterritorialità, sartorialità, autorialità, bestialità, imbestialita, colloquialità « trivialità (atilaivirt) » convivialità, giovialità, spazialità, pregiudizialità, stanzialità, circostanzialità, sostanzialità |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |