Informazioni di base |
La parola trecentesima è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Rita, assorta in pensieri a piè del letto di Anna, rileggeva meccanicamente, per la trecentesima volta almeno, questa iscrizione sotto una immagine di Gesù appesa al capezzale. Dopo il suo «no», Anna era molto peggiorata. Il male precipitava. – Non stare più con me, Rita – diceva ella. – Se io fossi in te, avrei paura a star qui. – Ma no, Anna! Scherzi? Tu stai meglio… – Sì… meglio… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trecentesima |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trecentesime, trecentesimi, trecentesimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trentesima, trenta, treni, trema, trim, tria, teca, tenti, tenta, tensa, tenia, teta, tesa, tema, recenti, recensì, reca, rene, reni, rena, rete, reti, resi, resa, rema, rima, enti, etesi, cenema, cene, censi, ceni, cena, ceti, cima. |
Parole contenute in "trecentesima" |
sim, tre, cent, ente, sima, tesi, esima, centesi, recente, centesima. Contenute all'inverso: ami, set, mise. |
Incastri |
Si può ottenere da trema e centesi (TREcentesiMA). |
Inserendo al suo interno osei si ha TRECENToseiESIMA; con otre si ha TRECENTotreESIMA; con ottantasei si ha TRECENTottantaseiESIMA; con ottantatré si ha TRECENTottantatreESIMA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trecentesima" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentottantasei/ottantaseiesima, trecentottantatré/ottantatreesima. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trecentesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amica = trecentesca; * amico = trecentesco; * amiche = trecentesche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trecentesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottantaseiesima = trecentottantasei; * ottantatreesima = trecentottantatré. |
Sciarade e composizione |
"trecentesima" è formata da: tre+centesima. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trecento scritto in lettere, Le treccioline dei toreri, Le lunghe e sottili treccine crespe, Il formaggio in trecce o bocconcini, I formaggi in trecce o in bocconcini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trecciona, treccione, treccioni, trecentesca, trecentesche, trecenteschi, trecentesco « trecentesima » trecentesime, trecentesimi, trecentesimo, trecentista, trecentiste, trecentisti, trecento |
Parole di dodici lettere: trebbieresti, trecentesche, trecenteschi « trecentesima » trecentesime, trecentesimi, trecentesimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): duecentonovantesima, cinquecentonovantesima, novecentonovantesima, seicentonovantesima, quattrocentonovantesima, ottocentonovantesima, centesima « trecentesima (amisetnecert) » settecentesima, duecentesima, cinquecentesima, novecentesima, seicentesima, quattrocentesima, ottocentesima |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |