Informazioni di base |
La parola trattative è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). Divisione in sillabe: trat-ta-tì-ve. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trattative per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): La seconda lettera parlava di cose pratiche, confermando le notizie riferite da Antonio. Il []parricida lavorava nei porto di Genova, ed era in trattative per entrare come cuoco di bordo in un grande trasatlantico. Aspettava Ornella che, pure trovandosi nello stato in cui era, pareva avesse promesso di raggiungerlo al più presto. Un sogno di Federico De Roberto (1917): «Ella che durante le trattative era rimasta a guardare tutt'intorno, indifferente, si tolse il cappello quando fummo soli, si tolse i guanti, si acconciò dinanzi allo specchio dell'armadio i capelli. Io trassi dalla sua borsetta il mazzo delle chiavi, dischiusi i suoi bauli e la sua cappelliera, e cominciai a trarne fuori la roba. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Ricominciarono le trattative. Maria Giulia trovava che il Cernobbio diceva più spropositi che parole. A Como essa aveva visto e toccato della roba cento volte più sostanziosa per un terzo del prezzo che metteva fuori quel disgraziato mercantello.— Ora capisco perché vi s'ingrossa il pomo d'Adamo: son lo vostre bugie...— finì col dire la mamma di Amedeo, una donna ancor viva e forte coi cappelli bianchi, che cascavano sui pomelli rossi delle sue guance essicate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattative |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: trattativa. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trattate, trattai, tratti, tratte, trave, trae, trie, tata, tate, ratti, ratte, rata, rati, rate, raie, rave, rive, attive, atti, atte, atave. |
Parole contenute in "trattative" |
tra, atta, ratta, tratta, trattati. Contenute all'inverso: evi, tar, vita, evita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattative" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattavo/votive. |
Usando "trattative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritrattati * = rive; maltrattati * = malve; attratta * = attive; estratta * = estive. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trattative" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattata/attive. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trattative" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattati/veri. |
Usando "trattative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritrattati = veri; veri * = ritrattati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattative" si può ottenere dalle seguenti coppie: stratta/stive, estratta/estive, attratta/attive. |
Usando "trattative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attive * = attratta; estive * = estratta; * votive = trattavo; malve * = maltrattati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trattassimo, trattaste, trattasti, trattata, trattate, trattati, trattativa « trattative » trattato, trattava, trattavamo, trattavano, trattavate, trattavi, trattavo |
Parole di dieci lettere: trattabili, trattarono, trattativa « trattative » trattavamo, trattavano, trattavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assortative, stative, contestative, potestative, ostative, gustative, adattative « trattative (evitattart) » umettative, aspettative, ottative, confutative, valutative, rivalutative, autovalutative |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |