Aggettivo |
Trasognato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: trasognata (femminile singolare); trasognati (maschile plurale); trasognate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di trasognato (assorto, distratto, rapito, incantato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola trasognato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: tra-so-gnà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trasognato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Tendeva la mano alla stampa dell'Hôtel des îles Borromées e alle altre che decoravano il salotto, dicendo, trasognato: «Piazza… gente…» E aveva imparato a riconoscere suo fratello nel grande ritratto appeso alla parete: davanti al quale nominava Ino a bassa voce, con perplessità e rapimento, come Dante al contemplare le figure intagliate nella ripa. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Egli aveva già pensato al piano per l'attacco durante la notte, cominciando dalla distruzione dei vari stabilimenti appartenenti all'Impresario. «E tutto questo perché?» obiettò Berardo come trasognato. «Ma vivi nel mondo della luna?» gli rispose seccato Scarpone. «Non conosci tutti i torti che l'Impresario ci ha fatto? Non vedi che non ci resta altra via per farci giustizia? Non sai che a Fontamara il prossimo inverno non avremo da mangiare che i sassi?» La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Quando finalmente comprese, impallidì fortemente e si mise a rosicchiarsi nervosamente le unghie. Restò trasognato, ma volle vincersi e con quel suo comico fare di comandante, dispose che tuttavia quelle registrazioni fossero fatte, aggiungendo: — Per esonerarti di ogni responsabilità sono disposto di scrivere io nei libri e magari di firmare! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasognato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trasognata, trasognate, trasognati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trasto, trago, trono, taso, tasto, tana, tanto, togato, toga, togo, tonto, tono, rasato, rasa, ragna, ragno, rana, rogna, rogo, agnato, sogno, sono. |
Parole contenute in "trasognato" |
ras, tra, nato, raso, sogna, sognato. Contenute all'inverso: osa, tan, tango. |
Sciarade e composizione |
"trasognato" è formata da: tra+sognato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trasognato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tasto/rogna. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un tessuto trasparente, Come un liquido privo di trasparenza, Lo è una vernice che non lascia trasparire la superficie su cui è stesa, La membrana esterna trasparente dell'occhio, Le emette la trasmittente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasmutò, trasmuto, trasognata, trasognate, trasognatezza, trasognatezze, trasognati « trasognato » traspaia, traspaiano, traspaio, traspaiono, traspare, trasparendo, trasparente |
Parole di dieci lettere: trasognata, trasognate, trasognati « trasognato » traspaiano, traspaiono, trasparirà |
Lista Aggettivi: trasmissibile, trasmittente « trasognato » trasparente, traspirante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cognato, agognato, vergognato, svergognato, scalognato, sbolognato, sognato « trasognato (otangosart) » bisognato, abbisognato, risognato, chetognato, ortognato, bugnato, mugugnato |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |