Forma verbale |
Trasferì è una forma del verbo trasferire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di trasferire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la i accentata [Tramortì, Trasalì « * » Trasgredì, Trasparì] |
Informazioni di base |
La parola trasferì è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tra-sfe-rì. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trasferì per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Stava ancora pensando a questo quando all'improvviso la punta del piede sinistro trovò un appoggio, e ringhiando con rabbia Magone vi trasferì gran parte del peso del corpo, gonfiando il quadricipite per issarsi quel poco che bastava per consentire ad Annibale di tirarsi su e puntellarsi con i piedi. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Dopo la caduta del muro di Berlino, Pietro Licciardi trasferì la parte maggiore dei propri investimenti, legali e illegali, a Praga e Brno. La Repubblica Ceca fu completamente egemonizzata dai secondiglianesi che, utilizzando la logica della periferia produttiva, iniziarono a investire per conquistare i mercati in Germania. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Non molto tempo dopo, anche Antonio Gerace morì: e il figlio, che da qualche mese aveva sposato un'orfanella nativa di Massa, si trasferì nella casa dell'Amalfitano insieme con la sposina, già incinta. Egli aveva allora circa diciannove anni, e la sposa meno di diciotto. Era la prima volta, in quasi tre secoli da che il vecchio palazzo era stato fabbricato, che una donna abitava fra quelle mura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasferì |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trae, taser, tasi, tari, teri, rase, rasi, rari, afri, aeri, seri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trasferii. |
Parole con "trasferì" |
Iniziano con "trasferi": trasferii, trasferirà, trasferire, trasferirò, trasferita, trasferite, trasferiti, trasferito, trasferiva, trasferivi, trasferivo, trasferiamo, trasferiate, trasferimmo, trasferirai, trasferirci, trasferirei, trasferirla, trasferirle, trasferirli, trasferirlo, trasferirmi, trasferirsi, trasferirti, trasferirvi, trasferisca, trasferisce, trasferisci, trasferisco, trasferisse, ... |
Contengono "trasferi": intrasferibile, intrasferibili, intrasferibilità. |
»» Vedi parole che contengono trasferì per la lista completa |
Parole contenute in "trasferi" |
eri, ras, tra, ferì. Contenute all'inverso: ire. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ira si ha TRASFERiraI; con ire si ha TRASFERireI. |
Lucchetti |
Usando "trasferì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sferici = traci; * feriti = trasti; * ferito = trasto; contras * = conferì; * feriali = trasalì. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trasferì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irrita = trasferita; * irrite = trasferite; * irriti = trasferiti; * irrito = trasferito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasferì" si può ottenere dalle seguenti coppie: traci/sferici, trasalì/feriali, trasti/feriti, trasto/ferito. |
Usando "trasferì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasferiti * = ritiri; conferì * = contras; * tai = trasferta; * ritiri = trasferiti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trasferì" (*) con un'altra parola si può ottenere: * orma = trasformerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Disegno trasferibile su un altro foglio di carta, La trasferibilità di certe pensioni, Trasferimenti oltre confine, Trasferimento di beni, Mostra a video quel che il PC trasferirà su carta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasecoliamo, trasecoliate, trasecolino, trasecolò, trasecolo, trasferendo, trasferente « trasferì » trasferiamo, trasferiate, trasferibile, trasferibili, trasferibilità, trasferii, trasferimenti |
Parole di otto lettere: trascuri, trascurò, trascuro « trasferì » trasfusa, trasfuse, trasfusi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acquiferi, quarziferi, inferì, inferi, conferì, proferì, interferì « trasferì (irefsart) » emisferi, planisferi, navisferi, nenuferi, esageri, messaggeri, leggeri |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |