Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Calcio [Tiro, Torneo « * » Traversa, Trequartista] |
Informazioni di base |
La parola trasferta è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: tra-sfèr-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trasferta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «È come incendiare casa per paura che entrino i ladri.» Jessabel si sentiva stanca come mai le era capitato negli ultimi anni, neppure quando andava e veniva da Nairobi in giornata, o quando rientrava dopo una trasferta e doveva smaltire il jet-lag. Era una spossatezza fisica, dolorosa quasi, come se avesse attraversato l'oceano a nuoto nella ricerca vana della terraferma e non le restasse infine che arrendersi ai flutti. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «È sull'altro telefono. Il direttore vuole per dopodomani uno schieramento: psicologi, vecchi azzurri, storie di altre disfatte, i conti economici della trasferta, mogli che dicono la loro, politologi, paragoni con altri sport meno costosi.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasferta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: trasferte. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trae, taser, tasta, tara, tata, teta, raserà, rase, rasta, rasa, rara, rata, asta, afra, afta, aera, sfera, sera, seta, feta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trasferita. |
Parole contenute in "trasferta" |
ras, tra, erta. Contenute all'inverso: tre, atre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasferta" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasferito/ritorta, trasferimmo/immota, trasferirà/irata, trasferiva/ivata. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasferta" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasferiva/avita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasferta" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasferì/tai. |
Usando "trasferta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasferito * = ritorta; * irata = trasferirà; * ritorta = trasferito; * ivata = trasferiva; * immota = trasferimmo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasferito, trasferiva, trasferivamo, trasferivano, trasferivate, trasferivi, trasferivo « trasferta » trasferte, trasfertista, trasfertiste, trasfertisti, trasfigura, trasfigurai, trasfigurammo |
Parole di nove lettere: trasecolò, trasecolo, trasferii « trasferta » trasferte, trasforma, trasformi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incerta, concerta, sconcerta, offerta, controfferta, sofferta, inferta « trasferta (atrefsart) » allerta, omertà, aperta, semiaperta, riaperta, coperta, sopraccoperta |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |